Oseleta, Villa Cordevigo: la cena a sei mani “Chef in viaggio tra mare e terra”

Una cena che è un racconto, un viaggio emotivo e sensoriale dall’Umbria alla laguna veneziana fino al Lago di Garda. “Chef in viaggio tra mare e terra” arriva alla sua tappa conclusiva il 26 novembre, alle 20.00, al ristorante stellato Oseleta di Villa Cordevigo, raffinata dimora Relais & Châteaux immersa tra i vigneti e gli uliveti di Cavaion Veronese.

Villa Cordevigo wine relais
Villa Cordevigo wine relais

Un progetto che unisce tre territori e tre filosofie di cucina

Il percorso gastronomico nasce dalla sinergia fra Borgo dei Conti Resort (Umbria), Londra Palace Venezia e Villa Cordevigo Wine Relais a Cavaion Veronese.
Tre luoghi iconici dell’ospitalità Relais & Châteaux che hanno scelto di fondere talenti, prodotti locali e identità territoriali per creare una narrazione culinaria coerente, contemporanea e profondamente legata ai paesaggi italiani.

Ogni appuntamento del progetto è stato un capitolo autonomo, costruito attorno alle radici degli chef, ai sapori che li hanno formati e all’eleganza dei luoghi in cui oggi interpretano la loro cucina.

I protagonisti: tre autori della cucina d’eccellenza

Emanuele Mazzella: il Mediterraneo nel cuore dell’Umbria

Executive chef Emanuele Mazzella
Executive chef Emanuele Mazzella

Executive chef del Borgo dei Conti Resort, Mazzella porta con sé i profumi della sua Ischia. La sua cucina nasce dalla fusione tra identità isolana, tecnica contemporanea e l’utilizzo dei prodotti dell’orto del Resort, simbolo di una ricerca costante fra sostenibilità, eleganza e filiera corta.

Daniele Galliazzo: la laguna come ispirazione cosmopolita

Al Londra Palace Venezia, Galliazzo costruisce una cucina che dialoga con l’acqua, con la luce di Venezia e con una selezione di ingredienti che valorizza il territorio lagunare. Le verdure dell’isola di Sant’Erasmo diventano protagoniste di piatti che uniscono raffinatezza e slancio internazionale.

Marco Marras: Garda e Sardegna in armonia al Ristorante Oseleta

Chef Marco Marras _ Ristorante Oseleta
Chef Marco Marras _ Ristorante Oseleta

Chef di Oseleta, una stella Michelin, Marras accoglie i colleghi nella sua casa gastronomica. La sua cucina unisce la finezza dei prodotti del Garda all’anima sarda, con un’attenzione quasi poetica alla stagionalità e alla purezza dei sapori. Una cifra stilistica che si riflette nell’atmosfera di Villa Cordevigo, dove il vino della tenuta e il paesaggio collinare diventano parte dell’esperienza.

La cena del 26 novembre: un racconto a sei mani

Il menù degustazione e l’aperitivo di benvenuto

La serata si apre con un aperitivo servito nelle sale storiche della villa. Poi il viaggio prende forma in un menù a sei mani che alterna mare e terra, tradizione e modernità, ricordi personali e interpretazioni contemporanee.
Il tutto accompagnato da una selezione di vini della Tenuta Villa Cordevigo, affiancati da etichette di pregio del territorio gardesano.

I piatti sono concepiti come frammenti di un diario di viaggio: ogni chef offre una pagina della propria storia, riletta attraverso ingredienti stagionali, abbinamenti inediti e tecniche raffinate.

Un finale che diventa manifesto di ospitalità

Con il percorso “Chef in viaggio tra mare e terra”, tre cucine, tre territori e tre visioni si incontrano attorno alla stessa filosofia: raccontare un’Italia autentica, elegante e profondamente legata ai doni della natura.

Per gli ospiti è un’occasione di vera classe per vivere una serata che celebra l’ospitalità Relais & Châteaux, l’identità dei territori e la generosità degli chef che hanno scelto di mettere in dialogo le loro radici.

PROPOSTE