Camerano è un piccolo borgo che nasconde un affascinante mistero: una intera città sotterranea scavata diversi secoli fa e utilizzata nel tempo come rifugio religioso e via di fuga, e oggi come attraz…
archeologia
Itinerari, esperienze e proposte di viaggio per appassionati di archeologia
Il borgo di Populonia e la necropoli etrusca di Baratti
Alle spalle di Piombino, tra le spiagge stupende del Golfo di Baratti, sono emerse tombe antichissime che narrano la storia di quella che un tempo fu una grande città Etrusca, e oggi è il borgo-castel…
TourismA, il Salone dell’Archeologia e del Turismo Culturale a Firenze
Da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre torna per l’ottavo anno consecutivo tourismA, il Salone dell’Archeologia e Turismo Culturale organizzato a Firenze dalla rivista Archeologia Viva (Giunti E…
Il cimitero dei Burci di Casier, un angolo di storia del Veneto
Il Cimitero dei Burci è uno dei siti archeologici più suggestivi da visitare in Veneto. Si tratta di un antico deposito di imbarcazioni di legno affondate in un’ansa del fiume Sile, usate un tempo a s…
L’Ipogeo di Torre Pinta, storia ed archeologia in Puglia
Un itinerario alla scoperta di una Puglia diversa, incredibile: sotterranea. Seguendo le orme di antiche civiltà scenderete nel cuore di Otranto in esplorazione di un ipogeo fantastico, quello di Torr…
Visitare Narni Sotterranea: viaggio nel mistero in Umbria
Narni Sotterranea è un sistema di ipogei costituiti da cisterne per l’acqua ed altre stanze usate in passato come celle carcerarie dove i prigionieri hanno lasciato simboli misteriosi. Sono stat…
Viaggio archeologico in Sudan, le piramidi e la civiltà dell’Antica Nubia
Un viaggio nella Terra dei Faraoni Neri, alla scoperta della storia, dell’archeologia e delle incontaminate bellezze naturali del nord del Sudan.…
Messina e la leggenda della misteriosa città sommersa di Risa
A Messina, in Sicilia, si narra dell’esistenza di una antica città sommersa di cui non si conoscono le origini, ma pare di tanto in tanto si sentano suonare delle campane. Come ogni leggenda cela semp…
Viaggio archeologico in Sicilia Orientale
Viaggio in Sicilia Orientale accompagnati da esperti in archeologia e archeoastronomia. Un tour in piccolo gruppo pensato per chi ama i colori e le atmosfere dei paesaggi naturalistici, l’incant…
Le grotte della Gurfa in Sicilia ed il mistero della trasfigurazione
Alia è un piccolo comune tra Palermo e Catania, annidato tra i pascoli e le colline, dentro il cui territorio si aprono le misteriose e affascinanti Grotte della Gurfa. Un luogo unico la cui bellezza …
Il borgo di Populonia e la necropoli etrusca di Baratti
Alle spalle di Piombino, tra le spiagge stupende del Golfo di Baratti, sono emerse tombe antichissime che narrano la storia di quella che un tempo fu una grande città Etrusca, e oggi è il borgo-castel…
TourismA, il Salone dell’Archeologia e del Turismo Culturale a Firenze
Da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre torna per l’ottavo anno consecutivo tourismA, il Salone dell’Archeologia e Turismo Culturale organizzato a Firenze dalla rivista Archeologia Viva (Giunti E…
Il cimitero dei Burci di Casier, un angolo di storia del Veneto
Il Cimitero dei Burci è uno dei siti archeologici più suggestivi da visitare in Veneto. Si tratta di un antico deposito di imbarcazioni di legno affondate in un’ansa del fiume Sile, usate un tempo a s…
L’Ipogeo di Torre Pinta, storia ed archeologia in Puglia
Un itinerario alla scoperta di una Puglia diversa, incredibile: sotterranea. Seguendo le orme di antiche civiltà scenderete nel cuore di Otranto in esplorazione di un ipogeo fantastico, quello di Torr…
Visitare Narni Sotterranea: viaggio nel mistero in Umbria
Narni Sotterranea è un sistema di ipogei costituiti da cisterne per l’acqua ed altre stanze usate in passato come celle carcerarie dove i prigionieri hanno lasciato simboli misteriosi. Sono stat…
Viaggio archeologico in Sudan, le piramidi e la civiltà dell’Antica Nubia
Un viaggio nella Terra dei Faraoni Neri, alla scoperta della storia, dell’archeologia e delle incontaminate bellezze naturali del nord del Sudan.…
Messina e la leggenda della misteriosa città sommersa di Risa
A Messina, in Sicilia, si narra dell’esistenza di una antica città sommersa di cui non si conoscono le origini, ma pare di tanto in tanto si sentano suonare delle campane. Come ogni leggenda cela semp…
Viaggio archeologico in Sicilia Orientale
Viaggio in Sicilia Orientale accompagnati da esperti in archeologia e archeoastronomia. Un tour in piccolo gruppo pensato per chi ama i colori e le atmosfere dei paesaggi naturalistici, l’incant…
Le grotte della Gurfa in Sicilia ed il mistero della trasfigurazione
Alia è un piccolo comune tra Palermo e Catania, annidato tra i pascoli e le colline, dentro il cui territorio si aprono le misteriose e affascinanti Grotte della Gurfa. Un luogo unico la cui bellezza …