Un viaggio nella storia alla scoperta degli antichi abitanti della Toscana. Per chi è appassionato di archeologia si tratta di una interessante opportunità per approfondire la conoscenza di questa reg…
archeologia
Itinerari, esperienze e proposte di viaggio per appassionati di archeologia
Aquileia, itinerario tra archeologia e fede nel Friuli
Aquileia è i suoi mosaici, famosi e amati in tutto il mondo. Ma non solo. Questo piccolo grande paese è un testimone di fede e d’arte che da solo racconta una intera Italia.…
Le Fiere della Vanità, in mostra al Museo Nazionale di Este
Una mostra dedicata all’Arte delle Situle: animali fantastici, bestie feroci, mostri alati e sfingi; le loro pose e la loro gestualità sono cariche di significato e parlano attraverso un linguag…
Il mistero dei megaliti dell’Argimusco in Sicilia
In Sicilia, a 1200 metri di altezza si trova una delle aree archeologiche più interessanti del Mediterraneo. Due passi tra natura e mistero, ecco cosa è l’esperienza all’altopiano sicilian…
In Basilicata, itinerario tra i palmenti di Pietragalla
A Pietragalla, in Basilicata, esiste un parco urbano unico al mondo: il Parco dei Palmenti Ipogei, luoghi in cui nasce il buon vino e si respira ancora un’aria antica e ricca di storia.…
Sardegna archeologica: un viaggio sulle tracce degli antichi
Un avvincente tour esplorativo con un’archeologa alla scoperta delle misteriose tracce di antiche civilta’ che popolarono l’isola: le tombe dei giganti, l’architettura sacra, i nuraghi, i pozzi …
Abruzzo, itinerario nella Valle del Guerriero di Capestrano
Un itinerario nel cuore dell’Abruzzo che vi farà scoprire non solo la splendida natura ai piedi del Gran Sasso ma anche borghi medievali e la storia di un’antica civiltà rappresentata da u…
Visitare le Gravine di Grottaglie, un itinerario in Puglia
Panorami da cartolina tra vegetazione rigogliosa, grotte secolari, ulivi e cripte. Parliamo delle Gravine di Grottaglie (TA), nota Città delle Ceramiche che si trova in Puglia, in un un territorio par…
I luoghi dell’alta energia a Palau, in Sardegna
Esistono luoghi in cui l’energia della Terra e del Cosmo si fondono per regalare all’uomo esperienze uniche. In Sardegna questi luoghi incantati si trovano nei dintorni di Palau.…
Lazio: itinerario a Segni e le sue mura ciclopiche
Segni è un piccolo comune del Lazio, nei pressi di Roma. E’ una località di grande interesse per gli appassionati di archeologia e storia antica, grazie alla presenza delle mura ciclopiche e la …
Aquileia, itinerario tra archeologia e fede nel Friuli
Aquileia è i suoi mosaici, famosi e amati in tutto il mondo. Ma non solo. Questo piccolo grande paese è un testimone di fede e d’arte che da solo racconta una intera Italia.…
Le Fiere della Vanità, in mostra al Museo Nazionale di Este
Una mostra dedicata all’Arte delle Situle: animali fantastici, bestie feroci, mostri alati e sfingi; le loro pose e la loro gestualità sono cariche di significato e parlano attraverso un linguag…
Il mistero dei megaliti dell’Argimusco in Sicilia
In Sicilia, a 1200 metri di altezza si trova una delle aree archeologiche più interessanti del Mediterraneo. Due passi tra natura e mistero, ecco cosa è l’esperienza all’altopiano sicilian…
In Basilicata, itinerario tra i palmenti di Pietragalla
A Pietragalla, in Basilicata, esiste un parco urbano unico al mondo: il Parco dei Palmenti Ipogei, luoghi in cui nasce il buon vino e si respira ancora un’aria antica e ricca di storia.…
Sardegna archeologica: un viaggio sulle tracce degli antichi
Un avvincente tour esplorativo con un’archeologa alla scoperta delle misteriose tracce di antiche civilta’ che popolarono l’isola: le tombe dei giganti, l’architettura sacra, i nuraghi, i pozzi …
Abruzzo, itinerario nella Valle del Guerriero di Capestrano
Un itinerario nel cuore dell’Abruzzo che vi farà scoprire non solo la splendida natura ai piedi del Gran Sasso ma anche borghi medievali e la storia di un’antica civiltà rappresentata da u…
Visitare le Gravine di Grottaglie, un itinerario in Puglia
Panorami da cartolina tra vegetazione rigogliosa, grotte secolari, ulivi e cripte. Parliamo delle Gravine di Grottaglie (TA), nota Città delle Ceramiche che si trova in Puglia, in un un territorio par…
I luoghi dell’alta energia a Palau, in Sardegna
Esistono luoghi in cui l’energia della Terra e del Cosmo si fondono per regalare all’uomo esperienze uniche. In Sardegna questi luoghi incantati si trovano nei dintorni di Palau.…
Lazio: itinerario a Segni e le sue mura ciclopiche
Segni è un piccolo comune del Lazio, nei pressi di Roma. E’ una località di grande interesse per gli appassionati di archeologia e storia antica, grazie alla presenza delle mura ciclopiche e la …