
Viaggio in Africa alla scoperta delle origini: Etiopia
-
-
-
-
-
- Un safari in Uganda tra scimmie dorate, scimpanzé e l’incontro coi gorilla Un safari in Uganda tra scimmie Algeria: il Parco Nazionale del Tassili n’Ajjer è Patrimonio dell’Umanità UNESCO Algeria: il Parco Nazionale del Tassili Viaggio in Nepal: un itinerario per la famiglia Viaggio in Nepal: un itinerario per Viaggio fotografico alla scoperta del Sud della Tunisia Viaggio fotografico alla scoperta del Sud
Il Sud dell’Etiopia è una regione ancora inesplorata, difficile da visitare, ma che una volta scoperta permette di vivere emozioni straordinarie, in armonia con l’universo e a contatto con le origini della storia e dell’umanità.
Là dove scorre l’omo river si scoprono i segni lasciati da antiche popolazioni indigene, si possono vivere atmosfere che il tempo ha saputo mantenere in uno stato ancestrale di vergenitò e andare in spedizione in territori dove centinai di etnie condividono spazi isolati e una storia millenaria.
Un vero e proprio viaggio avventura lungo la valle del Omo River dove vive un mosaico di popolazioni dedite all’allevamento di grandi mandrie bovine, fonte principale del loro sostentamento e delle pratiche religiose. I loro costumi, l’architettura delle capanne e i rituali d’iniziazione sono sorprendentemente differenti tra loro, seppur le distanze che separano questi gruppi siano assolutamente irrilevanti. L’identità etnica e l’appartenenza al gruppo è tutt’oggi fortemente marcata ed enfatizzata attraverso l’immagine e la cura del corpo, che viene decorato con particolari scarificazioni e body painting, che secondo le tradizioni storiche rappresentano simboli d’appartenenza sociale, di gerarchia e di bellezza mantenendo viva una delle forme artistiche più primitive d’Africa.
Una vera propria spedizione alle origine e nella bellezza più misteriosa dell’Africa.
Per dettagli, informazioni di viaggio, itinerari, costi e date di partenza: www.africanexplorer.com