Intavolando è un progetto che unisce dodici ristoratori delle province di Treviso, Venezia e Belluno, con l’obiettivo di celebrare l’eccellenza gastronomica del territorio attraverso eventi esclusivi e collaborazioni di alto livello. Ogni appuntamento firmato Intavolando è un invito a scoprire il gusto autentico della cucina veneta, raccontato con creatività, passione e attenzione al dettaglio.
La forza di questo network risiede nella sinergia tra cucina d’autore, cantine selezionate e momenti di condivisione raffinata. Non semplici degustazioni, ma vere esperienze sensoriali dove lo showcooking diventa spettacolo, il vino accompagna storie e ogni piatto è frutto di un racconto collettivo.
Intavolando nel Parco trasforma Giavera del Montello in un vero e proprio tempio del gusto. Lunedì 28 luglio 2025 torna infatti la Notte dei Gourmet, giunta alla sua quarta edizione, più ricca, più elegante, più deliziosa che mai.
Nel parco del ristorante La Cucina di Crema, sotto la direzione artistica di Maurizio Potocnik Reeds, l’associazione “Intavolando” mette in scena una serata esclusiva pensata per chi ama l’alta ristorazione in un contesto conviviale e raffinato. Dalle 19.30 fino a mezzanotte, ottocento ospiti sono attesi per un viaggio tra sapori, profumi, showcooking, degustazioni, cocktail d’autore e musica, immersi nella natura e nel gusto.
Intavolando riunisce dodici ristoratori di Treviso, Venezia e Belluno, che per l’occasione si presenteranno al completo, affiancati da tredici nuove aziende associate. A completare il quadro, sponsor, ospiti speciali, e ben cinquanta banchi d’assaggio suddivisi per aree tematiche. I piatti verranno preparati in diretta davanti agli ospiti, accompagnati da calici selezionati grazie al gemellaggio con alcune delle migliori cantine del Veneto e del Friuli Venezia Giulia.

Ogni accostamento è stato studiato con attenzione per esaltare l’esperienza sensoriale. Si potrà gustare, ad esempio, una zuppetta tiepida ai porcini con capasanta scottata e vela di pane abbinata ai vini Le Manzane, oppure un cappuccino di seppioline al rosso Venezia con spuma di patata Carantina del Montello proposto dalla Cucina di Crema, accompagnato dalle eleganti etichette de La Viarte. Non mancheranno le dolcezze, come la bavarese al cioccolato fondente con fragole fresche o la mattonella con gelato al caramello salato e croccante alle mandorle.
Tra le proposte salate spiccano le lasagnette croccanti alla volpina della laguna, il tortello ripieno del suo fiore su crema di zucchine e cialda di parmigiano, la polpetta di polpo con maionese di acqua di polpo, il baccalà mantecato alla veneziana con wafer salato, il risotto ai porri, limone e caprino. Ogni ristorante offrirà due piatti, dolce e salato, in un gioco di contrasti e armonie.
Due proposte per vivere l’esperienza
Due le formule per vivere questa esperienza: il percorso classico a 60 euro (più 5 euro di cauzione per calice e portacalice) oppure il tavolo lounge riservato con servizio sommelier a 80 euro. A fare da colonna sonora, ancora una volta, sarà il DJ Alfred Azzetto con il suo mix raffinato di sonorità pensate per una serata estiva all’insegna del piacere.

La novità dell’edizione 2025, il Passaporto del Gusto
Una delle novità più attese dell’edizione 2025 è il lancio del “Passaporto del Gusto”. Ogni partecipante lo riceverà in omaggio: visitando almeno 12 delle 25 insegne associate entro 18 mesi, si potrà accedere a un menu degustazione gratuito (escluse le bevande) in uno dei ristoranti del circuito Intavolando. Un invito a proseguire il viaggio del gusto ben oltre la serata.
I corner speciali
Ma non finisce qui. Oltre ai ristoratori, saranno presenti anche tredici corner speciali, dedicati alle eccellenze gastronomiche e ai partner selezionati. Tornano i celebri Gioielli di Lucrezia, con le loro ostriche dell’Emilia-Romagna, e l’Alchimista Simone Baggio da Castelfranco Veneto, pronto a stupire con i suoi inediti Cocktail Gourmet. Presenti anche Dersut con le sue nobili miscele di caffè, i vini Vetrina Sapaio, i formaggi della Latteria Perenzin 1898, le birre artigianali Nora’s Beer abbinate a tartare e “Birramisù”, il panino gourmet Spolert, l’olio extravergine del Frantoio Callegari e i salumi firmati Dei Rossi.
Intavolando nel Parco è patrocinato dal Comune di Giavera del Montello e sostenuto da prestigiosi partner come Dersut, Pregis, Tecno Clean, Consorzio Casatella Trevigiana DOP, Assenz.Io, Banca Prealpi SanBiagio.
Un’occasione unica per vivere una serata fuori dall’ordinario, dove ogni dettaglio è pensato per emozionare, stupire e deliziare. Perché l’estate, in Veneto, ha il sapore elegante e irresistibile di una Notte dei Gourmet.
Per prenotazioni: 0422 776042 – info@lacucinadicrema.it
Tutti i dettagli su: www.intavolando.it