Roccamare Resort in Maremma Toscana per una vacanza di lusso

Roccamare Resort si trova a Castiglione della Pescaia, in provincia di Grosseto, affacciato su uno dei tratti più suggestivi della Maremma Toscana. Un luogo dove l’eleganza incontra la natura, tra una pineta rigogliosa che si estende fino alla sabbia finissima e il mare cristallino che guarda verso le isole del Giglio, Montecristo e dell’isola d’Elba. Considerato uno dei resort più esclusivi della Toscana, rappresenta da oltre cinquant’anni una meta d’élite per chi cerca bellezza, privacy e autenticità.

Roccamare Resort, un’eredità da cinema

Roccamare Resort esiste dalla metà del XX secolo, inizialmente come colonia balneare e poi, dagli anni Cinquanta in poi, come resort delle star. Infatti qui venivano a cercare rifugio e rigenerazione attori e soubrette famosi dello spettacolo italiano e internazionale, soprattutto negli anni di quel fortunato “boom economico” che caratterizzava la bella vita. Pare che la struttura originaria sia stata proprio un regalo d’amore di Carlo Ponti per la sua Sophia Loren, che effettivamente qui era di casa!

Nel corso degli anni, il resort si è ampliato e modernizzato, ha puntato sempre più sul benessere – affidato non più soltanto all’acqua di mare ma anche a piscine, massaggi e attività sportive o di relax! – e ha saputo sfruttare la bellezza della natura intorno. Il 2025 segna una nuova fase per il resort firmato Carattere Toscano, con una stagione che si annuncia ricca di novità esclusive pensate per un pubblico esigente e internazionale.

Ospitalità sartoriale e nuovi protagonisti della ristorazione

Dopo l’ultimo restauro, Roccamare Resort ha cambiato stile ma non personalità. Resta ancora un rifugio per chi cerca benessere e bellezza, ma con l’aggiunta di alcune novità che lo inseriscono pienamente nel XXI secolo!

A partire dalla hall, completamente ridisegnata con materiali naturali e linee pulite, in armonia con lo stile già adottato per l’American Bar e l’Area Relax. Nasce anche un esclusivo servizio di Guest Relations, pensato per offrire agli ospiti una consulenza personalizzata su esperienze, escursioni e attività sul territorio: degustazioni private, tour in barca, visite a borghi autentici della Maremma e itinerari in bicicletta tra natura e cultura.

Grande attenzione anche alla ristorazione: il nuovo Executive Chef Mauro Roncòn, con 35 anni di esperienza nei più prestigiosi hotel di lusso italiani ed europei, firma una proposta gastronomica che celebra la cucina mediterranea e toscana con un tocco di creatività internazionale. Ad affiancarlo, il nuovo F&B Manager Danilo Fantini, esperto sommelier e profondo conoscitore del mondo del vino, porta con sé un bagaglio costruito tra Toscana, Francia e le più importanti maison dell’hôtellerie di charme.

I pacchetti vacanza adattati a ogni stagione regalano agli ospiti numerose attività da fare in coppia o in famiglia, assecondando creatività e benessere. Il resort offre anche Roccamare spiaggia privata, palestra, piscine, aree benessere, campi sportivi, aree meeting, aree gioco – per bambini e per adolescenti. C’è perfino un minimarket privato per le spese degli ospiti!

ROCCAMARE RESORT

Dentro il Resort: due hotel e un residence

Il Roccamare Resort si divide in due hotel e un residence. L’Hotel Casa di Ponente è il più suggestivo, con molte camere affacciate sul lato mare o sul lato pineta, suite normali e suite del tipo deluxe; l’Hotel Casa di Levante offre camere singole, camere smart e camere con giardino-relax. Fanno parte del residence alcuni villini – Roccamare Villa che possono ospitare anche famiglie di 4 persone –  e alcuni monolocali di lusso.

Tecnologia e storia nei Roccamare hotel si fondono non solo nella bellezza degli arredi, e nei dettagli di stile, ma anche nell’utilizzo di dispositivi computerizzati per molti servizi, a partire dalle prenotazioni. Il sito web del resort è facile da navigare, chiaro, pratico e immediato, anche per chi non è molto amante di internet.

Esperienza Roccamare

Vivere una vacanza a Roccamare Resort significa vivere pienamente la struttura e la tradizione, intorno. Non sarà solo una vacanza di sole e spiaggia, né solo una vacanza culturale tra le mete più affascinanti del grossetano. Si potranno vivere esperienze uniche anche dentro l’hotel stesso.

Le cooking class, ad esempio! Che qui al Roccamare Resort sono affidate alle signore del posto – le cosiddette “Cesarine” – che spesso aprono perfino le porte di casa propria agli ospiti, per lavorare insieme a ricette prelibate della tradizione toscana. Oppure le escursioni sulle (tante) piste ciclabili della Maremma, ottima alternativa al classico tour in barca lungo la costa e verso le isole.

Chi ama ammirare la cultura locale potrà dedicare qualche giornata alla visita del centro di Castiglione della Pescaia, con le sue antiche mura e torri arroccate sul colle vista mare, o spingersi fino a Marina di Grosseto, Grosseto stessa, Porto Santo Stefano, Follonica. Più lontano ancora, si raggiungono Siena, San Gimignano e Livorno. Oppure fare un salto alle rinomate terme in Toscana.

ROCCAMARE RESORT

Architettura iconica e sostenibilità: quando il design incontra la natura

Roccamare Resort è un esempio raro di armonia tra paesaggio e architettura. Ogni elemento costruttivo è stato pensato per integrarsi con la pineta maremmana, vera protagonista di questo tratto di costa. Gli spazi originali furono progettati dall’architetto Ugo Miglietta, celebre per il suo approccio “organico” al design residenziale: linee sobrie, materiali naturali, continuità tra interno ed esterno. Questo stile ha dato vita a una gated community di ville e strutture immerse nel verde, capaci di offrire privacy e comfort senza compromettere l’ambiente circostante.

Il risultato è un resort che non solo racconta una storia architettonica di grande valore culturale, ma rappresenta oggi un modello virtuoso di turismo consapevole, capace di guardare al futuro senza perdere il contatto con le proprie radici.

Tra le iniziative più significative si distingue il progetto di mappatura e salvaguardia dei pini secolari, un intervento voluto dalla direzione del resort per garantire la tutela del patrimonio arboreo che circonda l’intera struttura. Ogni pianta viene monitorata e protetta, creando un ecosistema stabile e in equilibrio, dove gli ospiti possono camminare tra sentieri ombreggiati e respirare aria pura.

Non mancano interventi volti a migliorare l’impatto ambientale della struttura: dai sistemi di illuminazione a basso consumo all’utilizzo di materiali sostenibili nei lavori di restyling, fino a un’attenta gestione dei rifiuti e delle risorse idriche. Il resort, inoltre, promuove un consumo consapevole e stagionale anche attraverso le scelte della propria offerta gastronomica, riducendo l’impronta ecologica della cucina.

A rendere ancora più accessibile e smart l’esperienza degli ospiti, è arrivato anche il nuovo sito web completamente rinnovato, dotato di chatbot interattiva per accompagnare ogni viaggiatore nella scelta della camera ideale e nell’esplorazione dei servizi offerti. Un ponte tra tradizione e innovazione, pensato per chi cerca il comfort digitale senza rinunciare al contatto autentico con la natura.

Come raggiungere Roccamare Resort

Per raggiungere Roccamare Castiglione della Pescaia, in macchina, si segue la superstrada Livorno-Grosseto (da nord), uscendo a Follonica nord per poi seguire le indicazioni per Castiglione. Arrivando da sud, stessa superstrada, con uscita consigliata a Grosseto Sud per seguire le indicazioni in direzione mare nella SS322. Gli autobus regionali partono continuamente dai centri di Grosseto, Arezzo e Siena.

Per arrivare a Castiglione della Pescaia in treno la stazione ferroviaria di riferimento è Grosseto. Si può scendere anche a Follonica. Entrambe le stazioni sono collegate con autobus.

Gli aeroporti più vicini, paradossalmente, non sono quelli toscani ma gli aeroporti di Roma, Ciampino e Fiumicino. Comunque, se si atterra a Firenze si trovano facilmente i collegamenti per Grosseto e il mare.

Per chi arriva con l’auto elettrica o ibrida plug-in, a Roccamare trova la colonnina di ricarica della batteria.

Per ulteriori informazioni, richieste o prenotazioni a Roccamare Toscana visitare il sito ufficiale https://www.roccamare.it/it/.

PROPOSTE