
Vacanze e lirica a Roma
-
-
- Gassenhof: il wellness hotel di lusso in Alto Adige Gassenhof: il wellness hotel di lusso Hotel Quisisana ad Abano Terme: benessere e relax nel cuore del Veneto Hotel Quisisana ad Abano Terme: benessere Grand Hotel Terme di Sirmione, il 5 stelle con Spa al lago di Garda Grand Hotel Terme di Sirmione, il Adler Spa resort Dolomiti, una vacanza benessere a Ortisei Adler Spa resort Dolomiti, una vacanza
“Poltrona all’Opera” è la poetica proposta di vacanza dell’Hotel Quirinale di Roma in occasione della stagione lirica. L’hotel è, infatti, collegato al teatro con un vero e proprio passaggio segreto e gli ospiti ne possono usufruire come fecero per anni cantanti, direttori d’orchestra e personalità.
Erano i primi anni ’70 del XIX secolo, quando l’imprenditore marchegiano Domenico Costanzi decise di costruire un albergo e un teatro in cima alla nuova Via Nazionale. Sembrava una scommessa, perché l’area risultava piuttosto decentrata rispetto alla già frequentatissima zona di Piazza di Spagna-Via del Babuino. Ma l’8 gennaio 1874 fu inaugurato quello che ai tempi era ritenuto a ragione il più elegante albergo di Roma. Il 25 novembre 1880 ebbe luogo l’inaugurazione del vicino Teatro dell’Opera, che nella neonata Capitale ancora mancava e che Costanzi volle collegare all’Hotel Quirinale con il passaggio segreto di cui dicevamo. Si tratta, in pratica, di una comoda galleria coperta, che rende l’albergo unico al mondo e che ne decretò da subito l’immediato successo tra gli artisti dell’epoca.
Il 2 dicembre si apre la stagione lirica 2010-2011 con un omaggio a Gioacchino Rossini: Moïse et Pharaon, diretto da Riccardo Muti, e Hotel Quirinale propone un pacchetto studiato ad hoc.
L’offerta, per due persone e valida per tutta la stagione operistica comprende:
due pernottamenti in junior suite, buffet breakfast, frutta e spumante in camera, due biglietti di poltronissima all’Opera, secondo disponibilità, e una cena a lume di candela al raffinato ristorante Rossini dell’albergo, inclusa proposta di vini del maître.
Prezzo 790 euro