
Mercedes 300 SLR alla Mille Miglia
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Salone Nautico di Venezia: all’Arsenale la 4^ edizione 2023 Salone Nautico di Venezia: all’Arsenale la Fri-El Green House lancia Strabena: il nuovo pomodoro H2orto strabuono che fa strabene Fri-El Green House lancia Strabena: il Sorsi d’Autore: il 28 maggio la serata inaugurale a Villa Cà Vendri Sorsi d’Autore: il 28 maggio la Tavola Latina: a Firenze si celebra la cucina sudamericana Tavola Latina: a Firenze si celebra
L’originaria Mille Miglia rappresentava una corsa in cui la volontà di competere in campo automobilistico aveva raggiunto un particolare apogeo. Rudolf Caracciola (1931) e Stirling Moss su 300 SLR (stabilendo il tempo record nel 1955 all’incredibile media di oltre 157 km/h) hanno vinto per il Marchio con la Stella questa competizione altamente impegnativa nel suo percorso originale Brescia – Roma – Brescia. A questa vittoria si aggiungono diversi secondi posti e numerose vittorie di categoria in altri anni. Oggi la Mille Miglia continua ad essere una delle manifestazioni più affascinanti del mondo automobilistico, sia nella sua versione originaria di corsa su strada che nell’attuale forma di gara di regolarità. Con le numerose vetture e piloti, Mercedes-Benz ha contribuito senza dubbio a scrivere la storia di questa significativa manifestazione, seguendo una tradizione che arriva fino ai nostri giorni.