
Cordelia von den Steinen, Il sogno e i segni
A dal 07.04.2009 al 31.05.2009
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- A Cortona, una inedita mostra dedicata all’illuminazione nel mondo etrusco A Cortona, una inedita mostra dedicata Dante. Gli occhi e la mente. Le Arti al tempo dell’esilio, mostra a Ravenna Dante. Gli occhi e la mente. In mostra a Parma “la follia ed il genio” di Salvador Dalì In mostra a Parma “la follia Van Gogh, Monet, Degas in mostra a Padova Van Gogh, Monet, Degas in mostra
“La ricerca di quell’istante che raggela il tempo e lo sospende come liberandolo dalle minacce che incombono.” Queste le parole usate dall’Assessore alla Cultura Massimiliano Finazzer Flory per descrivere l’arte di Cordelia von den Steinen; Arte che è possibile ammirare nel Museo di Arte Antica al Castello Sforzesco di Milano dal 7 aprile al 31 maggio 2009 . La mostra “Cordelia von den Steinen; Il sogno e i segni”, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, e curata da Elena Pontiggia, è la prima grande mostra dell’artista in uno spazio pubblico milanese e instaura un suggestivo dialogo tra le sue opere e le sculture antiche presenti nel museo.
Una spettacolare narrazione del suo pensiero , opere che vanno dalle installazioni monumentali come La casa etrusca del 1971 e Con grande pazienza del 1999, a una nutrita serie di opere di minori dimensioni, come La solitudine popolata e La poltrona aspetta del 2002; Col peso dei libri e Il solito nascondiglio del 2006; La scalata, Il passaggio, La vestizione, Gli stracci della regina del 2007.
La scultura di Cordelia von den Steinen dimostra un’innata capacità di invenzione poetica capace di trasmettere emozioni attraverso l’uso della terracotta, materia fondamentale della sua ricerca, elementi della vita quotidiana trasfigurati da uno sguardo insieme realista e stupefatto.
In occasione della mostra sarà pubblicato da SilvanaEditoriale un ricco catalogo con un saggio della curatrice e le riproduzioni a colori di tutte le opere esposte.
Informazioni:
Cordelia von den Steinen; Il sogno e i segni
Museo di Arte Antica – Castello Sforzesco di Milano
www.comune.milano.it/palazzoreale
www.milanocastello.it
Orari fino al 3 maggio 2009
lunedì 14.30 – 19.30
martedì, mercoledì, venerdì,
sabato e domenica 9.00 – 19.30
giovedì 9.00 – 22.30
Orari dal 4 al 31 maggio 2009
da martedì a domenica 9.00 – 17.30
lunedì chiuso
Orari festività
12, 13, 25 aprile 9.00 – 19.30
1 maggio 9.00 – 19.30
L’ingresso alla mostra prevede l’acquisto
del biglietto per il Museo di Arte Antica
3,00 intero
1,50 ridotto
gratuito dalle 16.30 alle 17.30 di martedì,
mercoledì, giovedì, sabato e domenica
gratuito dalle 14.00 alle 17.30 di venerdì
Il servizio di biglietteria termina mezz’ora
prima della chiusura della mostra.