
La vera ricetta delle casarecce con pesto alla siciliana
-
-
- Lasagne con radicchio rosso tardivo di Treviso igp, robiola e salsiccia Lasagne con radicchio rosso tardivo di Tortello di radicchio variegato di Castelfranco igp Tortello di radicchio variegato di Castelfranco Pappa al pomodoro, come si fa in poco tempo Pappa al pomodoro, come si fa Risotto all’Amarone con Zucca e mele Renette Risotto all’Amarone con Zucca e mele
Questo primo piatto sposa i sapori più delicati della terra siciliana: pomodoro, ricotta e basilico sono i protagonisti e vengono messi a crudo per lasciare inalterato il loro sapore. Inoltre le casarecce sono un tipo di pasta che arriva proprio dal sud Italia e che si sposa benissimo con questo tipo di pesto.
Casarecce con pesto alla siciliana
Ingredienti (per 4 persone):
- 400 gr casarecce
- 400 gr pomodori maturi
- 1 spicchio aglio
- 100 gr parmigiano reggiano
- Sale q.b.
- 1 mazzetto basilico
- Pepe q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
- 150 gr ricotta
- 50 gr pinoli
Preparazione:
Iniziate lavando bene i pomodori, poi tagliateli a metà e eliminate i semini e il succo all’interno spremendoli. Mettete a questo punto i pomodori all’interno di un mixer assieme alle foglie di basilico lavate e asciugate (tenetene da parte qualcuna per la presentazione finale).
Aggiungete anche i pinoli e il parmigiano grattugiato e azionate il mixer, tritate per un minuto poi sminuzzate l’aglio e mettete anch’esso all’interno assieme alla ricotta e un pizzico di sale. Accendete il mixer e tritate il tutto aggiungendo olio extravergine di oliva a filo, fino a quando raggiungerà la cremosità che desiderate. Infine aggiustate di sale e aggiungete una macinata di pepe fresco.
A questo punto fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata, poi scolatela e conditela con il pesto crudo che avete creato in precedenza. Decorate con qualche foglia di basilico e se volete un filo di olio evo.
Una pasta leggera ma allo stesso tempo molto gustosa da preparare per i vostri amici e familiari!