
Omelette con quinoa e caprino
-
- Lasagne con radicchio rosso tardivo di Treviso igp, robiola e salsiccia Lasagne con radicchio rosso tardivo di Tortello di radicchio variegato di Castelfranco igp Tortello di radicchio variegato di Castelfranco Biscotti caserecci della tradizione serba Biscotti caserecci della tradizione serba Muffin senza burro con infuso di Foglie di Olivo Muffin senza burro con infuso di
La quinoa è una pianta erbacea come gli spinaci e la barbabietola dalla quale si ricavano i famosi semi che possono avere diversi usi in cucina. Oggi vi proponiamo un secondo piatto fresco e leggero, inoltre è ricca di proteine e adatta anche a chi è intollerante al glutine.
Omelette con quinoa e caprino
Ingredienti:
- 6 uova
- 60 gr quinoa
- ½ cipolla
- Olio extravergine q.b.
- Una manciata pomodori secchi
- Un mazzo di spinaci freschi
- Burro q.b.
- 50 gr formaggio caprino
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione:
Dopo aver lavato gli spinaci, fateli cuocere con una noce di burro in padella fino a quando si saranno appassiti, nel frattempo sciacquate la quinoa e fatela cuocere in una padella con la stessa quantità di acqua fino a che si sarà ammorbidita, salate e insaporite con un po’ di brodo vegetale a piacere.
Affettate la cipolla e mettetela in una padella con un filo d’olio, poi aggiungete una manciata di pomodori secchi tagliati a pezzetti e gli spinaci già precotti, fate insaporire il tutto per qualche minuto. In un’altra padella fate sciogliere una noce di burro e mettete le 6 uova sbattute insaporite con sale e pepe, fate cuocere la frittata da entrambi i lati facendo attenzione a non romperla.
A questo punto farcite la vostra omelette con il ripieno di spinaci e pomodorini e la quinoa e infine sbriciolate del caprino fresco che darà un sapore deciso alla ricetta. Un piatto vegetariano leggero adatto a tutti e pronto in pochissimi minuti, gustatelo da soli o dividetelo con gli amici durante un aperitivo!