
Omini Pan di Zenzero: i biscottini di Natale per i più piccoli
-
- Biscotti caserecci della tradizione serba Biscotti caserecci della tradizione serba Muffin senza burro con infuso di Foglie di Olivo Muffin senza burro con infuso di Pancakes light con yogurt greco, per una colazione proteica e leggera Pancakes light con yogurt greco, per La ricetta della banana flambé La ricetta della banana flambé
Quella che vi proponiamo è la ricetta originale dei Gingerbread, i biscottini speziati della tradizione anglosassone.
L’Omino Pan di Zenzero è un’ottima scusa per passare un po’ di tempo coi vostri bambini e farvi aiutare in cucina: si divertiranno a creare omini arrabbiati, tristi, felici, tutto con le loro mani, e se hanno guardato il cartone animato di Shrek saranno loro a insegnare a voi come decorarlo!
Tra l’altro questi biscottini Omino Pan di Zenzero possono essere un dolcissimo regalo di Natale fatto in casa. Allora… all’opera!
Ingredienti
350 g di farina
7 g di bicarbonato di sodio
10 g di zenzero in polvere
5 g di cannella in polvere
125 g di burro
175 g di zucchero di canna
1 uovo
4 cucchiai di golden syrup o miele
decorazioni per dolci
glassa per decorare
Procedimento
Unite insieme nella terrina del mixer la farina, il bicarbonato, lo zenzero e la cannella; dopo aver aggiunto il burro, sbattete fino a quando il composto sembrerà pangrattato. Aggiungete poi lo zucchero.
Sbattete delicatamente l’uovo e il golden syrup insieme, per poi aggiungerli nel mixer: uniteli qui al composto già formato finché tutto risulterà ben amalgamato.
Prendete l’impasto ottenuto e avvolgetelo in una pellicola trasparente lasciandolo raffreddare in frigo per 15 minuti, e nel frattempo preriscaldate il forno a 180°C.
Riprendete l’impasto e stendetelo in modo uniforme su una superficie leggermente infarinata fino ad uno spessore di ½ cm.
Usando un coltello, ritagliatevi le sagome degli Omini Pan di Zenzero e posizionatele nella teglia, lasciando dello spazio tra loro.
Infornateli per 12-15 minuti o finché saranno diventati di un bel dorato: lasciateli nella teglia ancora per una decina di minuti e poi spostateli perché finiscano di raffreddarsi.
È giunto il momento delle decorazioni: via con la fantasia!
E Buone Feste!