
Polpettine di amaranto e lenticchie, per dimagrire!
-
- Lasagne con radicchio rosso tardivo di Treviso igp, robiola e salsiccia Lasagne con radicchio rosso tardivo di Tortello di radicchio variegato di Castelfranco igp Tortello di radicchio variegato di Castelfranco Biscotti caserecci della tradizione serba Biscotti caserecci della tradizione serba Muffin senza burro con infuso di Foglie di Olivo Muffin senza burro con infuso di
Scelgo le lenticchie rosse perché sono veloci da cuocere e sono più facili da digerire rispetto agli altri legumi. Ideali se arriviamo a casa a tardi e non abbiamo molto tempo per cucinare, ma non vogliamo rinunciare ai legumi anche per la linea! Le lenticchie, come tutti i legumi, oltre ad offrirci proteine di alta qualità, vitamine e minerali, hanno un alto potere saziante e apporto di fibre. Sono scelte per chi vuole dimagrire! Per approfondire possiamo leggere qui.
L’amaranto non è un cereale, ma un ingrediente pregiato ricco di proteine, minerali e fibre. Indicato per chi non vuole introdurre glutine nella dieta.
I semi di lino sono considerati una delle principali fonti vegetali di acidi grassi omega 3, acidi da assumere quotidianamente per il nostro benessere!
Ingredienti:
- 250 gr di lenticchie rosse
- 70 gr di amaranto
- 2 cucchiai semi di lino macinati
- 40 gr di lievito alimentare senza glutine
- acqua qb
- pangrattato senza glutine
- prezzemolo fresco tritato
- 1 cipolla
- alcune olive a fettine
- sale e pepe macinato, a piacere
- olio
Istruzioni:
- Mescoliamo la farina di semi di lino con l’acqua in una piccola ciotola e lasciamo riposare per 5 minuti.
- Mettiamo le lenticchie rosse e l’amaranto in una pentola e copriamo con dell’acqua e lasciamo bollire per circa 15 minuti.
- In un capiente recipiente amalgamiamo bene tutti gli ingredienti: le lenticchie con l’amaranto, i semi di lino, il lievito, il prezzemolo, la cipolla tagliata, le olive a fettine.
- Prepariamo delle polpettine, eventualmente aggiustando con dell’ulteriore pangrattato
- Friggiamo le polpettine per alcuni minuti per parte in una padella con l’olio bollente, girandole dolcemente, fino a doratura
- Se non vogliamo friggere e vogliamo un risultato più leggero e dietetico, possiamo cuocerle in forno, impostato a 180°C per un ventina di minuti.
- Serviamo… anche associate ad un bel piatto di insalata! Piacciono molto anche ai bambini!
Buon Appetito!