Vellutata di cavolo rosso
-
- Lasagne con radicchio rosso tardivo di Treviso igp, robiola e salsiccia Lasagne con radicchio rosso tardivo di Tortello di radicchio variegato di Castelfranco igp Tortello di radicchio variegato di Castelfranco Pappa al pomodoro, come si fa in poco tempo Pappa al pomodoro, come si fa Risotto all’Amarone con Zucca e mele Renette Risotto all’Amarone con Zucca e mele
Questa ricetta crudista, dall’inglese raw, è fatta con il cavolo rosso, un ingrediente di stagione molto ricco di vitamine ma povero di calorie. Inoltre, con l’aggiunta del sedano e dello zenzero, questa vellutata è una vera e propria medicina per il vostro corpo, che vi permette di depurarvi e ricominciare da zero.
Vellutata di cavolo rosso
Ingredienti:
¼ cavolo cappuccio rosso
2 gambe di sedano
1 pezzetto di zenzero fresco
½ mela verde
Preparazione:
Essendo questa vellutata un piatto crudista, non avrà bisogno di cottura e lascerà gli ingredienti puri e non andrà ad alterare né il sapore né il loro apporto di vitamine e sali minerali.
Cominciate lavando il cavolo e le gambe di sedano, poi spezzettate il tutto in modo grossolano e mettete all’interno di un mixer. Iniziate a frullare e poi aggiungete anche la mela (mi raccomando non sbucciatela, infatti è nella buccia che si trovano tutti i principi nutritivi!).
Aggiungete un pezzo di zenzero sbucciato e frullate fino ad ottenere una vellutata liscia e cremosa. Se necessario aggiungete un po’ di acqua per renderla più liquida e aiutarvi a frullare. Sarebbe meglio non aggiungere sale, ma se al gusto preferite metterne un po’ è meglio utilizzare quello integrale, più leggero.
Gustate la vostra vellutata depurativa, e dedicate una giornata a settimana al cibo detox!