Villa Pisani si trova a Lonigo, in provincia di Vicenza ed è una delle più belle ville venete, opera del grande architetto Andrea Palladio. Per chi vuole dormire in Veneto questa location fa vivere un…
Unesco
Viaggi ed itinerari alla scoperta dei siti inseriti nell’elenco del Patrimoni dell’Umanità riconosciuti dall’UNESCO.
Itinerario in Gran Canaria: le Sacre Montagne ed il Risco Caìdo patrimonio UNESCO
Un itinerario alle isole Canarie, alla scoperta delle Montagne Sacre dove viveva un popolo antichissimo, che ha lasciato templi e tracce sul Risco Caido, ora Patrimonio dell’Umanità UNESCO.…
Monastero di Torba, itinerario tra le memorie di un’antica Lombardia
Un cammino di fede, una curiosità storica, la voglia di mistero … tante cose vi possono condurre alla scoperta dell’itinerario di Torba, tra antiche pietre longobarde e un monastero che le…
Escursione sul Teide: la vetta più alta di Spagna si trova a Tenerife
È il terzo vulcano più grande al mondo nonché la vetta più alta di Spagna: si tratta del Teide, la maestosa montagna che si erge nell’area centro-occidentale dell’isola di Tenerife, nell…
Hotel Villa Soligo: le colline del Prosecco ed un ristorante gourmet
L’hotel Villa Soligo si trova a Fara di Soligo, nel cuore delle Colline del Prosecco DOCG, tra le colline di Conegliano e Valdobbiadene, immerso in un paesaggio di rara bellezza. Il contesto è una vil…
Visita alla Cappella degli Scrovegni a Padova, sulle tracce dei Templari
A Padova tutto il ciclo pittorico del Trecento è finalmente diventato patrimonio Unesco con un percorso, denominato “Padova Urbs Picta” che comprende tutto il ciclo pittorico degli otto ed…
Romantik Hotel Villa Margherita, un soggiorno di lusso lungo la Riviera del Brenta
Al Romantik Hotel Villa Margherita di Mira, non lontano da Venezia, nell’ansa più scenografica del fiume che molti considerano un prolungamento del Canal grande, la famiglia Dal Corso anima la b…
Arquà e la misteriosa dimora alchemica del Petrarca
Itinerario culturale ad Arquà Petrarca e nel parco dei colli Euganei, nei pressi di Padova, sulle tracce del Petrarca tra cultura ed eccellenze enogastronomiche…
Hotel Tirler nell’Alpe di Siusi a Bolzano: tra relax e benessere
L’Hotel Tirler è una magnifica struttura che accoglie i suoi ospiti tra relax, divertimento ed escursioni su percorsi naturalistici adatti a grandi e piccini. Alla fine della giornata non può ma…
Verso la dichiarazione della sostenibilità emozionale – Convegno
Il Club for Unesco di Vicenza – in occasione della giornata Internazionale dei Diritti Umani – organizza un webinar dedicato al tema della Sostenibilità emozionale, con intervento del pro…
Itinerario in Gran Canaria: le Sacre Montagne ed il Risco Caìdo patrimonio UNESCO
Un itinerario alle isole Canarie, alla scoperta delle Montagne Sacre dove viveva un popolo antichissimo, che ha lasciato templi e tracce sul Risco Caido, ora Patrimonio dell’Umanità UNESCO.…
Monastero di Torba, itinerario tra le memorie di un’antica Lombardia
Un cammino di fede, una curiosità storica, la voglia di mistero … tante cose vi possono condurre alla scoperta dell’itinerario di Torba, tra antiche pietre longobarde e un monastero che le…
Escursione sul Teide: la vetta più alta di Spagna si trova a Tenerife
È il terzo vulcano più grande al mondo nonché la vetta più alta di Spagna: si tratta del Teide, la maestosa montagna che si erge nell’area centro-occidentale dell’isola di Tenerife, nell…
Hotel Villa Soligo: le colline del Prosecco ed un ristorante gourmet
L’hotel Villa Soligo si trova a Fara di Soligo, nel cuore delle Colline del Prosecco DOCG, tra le colline di Conegliano e Valdobbiadene, immerso in un paesaggio di rara bellezza. Il contesto è una vil…
Visita alla Cappella degli Scrovegni a Padova, sulle tracce dei Templari
A Padova tutto il ciclo pittorico del Trecento è finalmente diventato patrimonio Unesco con un percorso, denominato “Padova Urbs Picta” che comprende tutto il ciclo pittorico degli otto ed…
Romantik Hotel Villa Margherita, un soggiorno di lusso lungo la Riviera del Brenta
Al Romantik Hotel Villa Margherita di Mira, non lontano da Venezia, nell’ansa più scenografica del fiume che molti considerano un prolungamento del Canal grande, la famiglia Dal Corso anima la b…
Arquà e la misteriosa dimora alchemica del Petrarca
Itinerario culturale ad Arquà Petrarca e nel parco dei colli Euganei, nei pressi di Padova, sulle tracce del Petrarca tra cultura ed eccellenze enogastronomiche…
Hotel Tirler nell’Alpe di Siusi a Bolzano: tra relax e benessere
L’Hotel Tirler è una magnifica struttura che accoglie i suoi ospiti tra relax, divertimento ed escursioni su percorsi naturalistici adatti a grandi e piccini. Alla fine della giornata non può ma…
Verso la dichiarazione della sostenibilità emozionale – Convegno
Il Club for Unesco di Vicenza – in occasione della giornata Internazionale dei Diritti Umani – organizza un webinar dedicato al tema della Sostenibilità emozionale, con intervento del pro…