Valsinni si trova al confine tra Basilicata e Calabria. E’ un delizioso borgo medievale che custodisce una tragica storia d’amore, rivelat…

Valsinni si trova al confine tra Basilicata e Calabria. E’ un delizioso borgo medievale che custodisce una tragica storia d’amore, rivelat…
Craco Vecchia, la città fantasma in Basilicata, domina la provincia di Matera dall’alto di una collina spezzata, che ha costretto per questo gli…
Tra le Dolomiti Lucane, immerso in un paesaggio da sogno in Basialicata, il borgo di Castelmezzano vi attende per offrirvi una vacanza di relax, cultu…
A Pietragalla, in Basilicata, esiste un parco urbano unico al mondo: il Parco dei Palmenti Ipogei, luoghi in cui nasce il buon vino e si respira ancor…
Una vacanza o un fine settimana in Basilicata è sempre una idea vincente, ma lo è di più se sceglierete Acerenza come meta. Questa è la città dei mist…
Se verrete a Maratea, in Basilicata, percorrerete itinerari storico-artistici sulle tracce dei Cavalieri Templari, ad esempio presso la chiesa di San …
Conoscere Matera al di là dei suoi Sassi. Chiese, gravine e caverne lungo un percorso religioso e artistico che parla anche di storia…
Una parte d’Italia che parla una lingua straniera, che segue riti religiosi particolari e che conserva da secoli una bellezza intatta. Venite co…
Patrimonio Mondiale dell’Umanità dal 1993, la Città dei Sassi continua ad affascinare milioni di turisti e viaggiatori: Veraclasse è stata a Mat…
Da “vergogna d’Italia” a primo sito Unesco del sud Italia fino a capitale della Cultura 2019: la magia di Matera e dei suoi Sassi.…