
Cina: il paesaggio incantato del parco geologico di Zhangye Danxia
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Isola di Palmaria, cosa vedere e come raggiungerla Isola di Palmaria, cosa vedere e Visitare le isole Azzorre, cosa vedere e cosa fare Visitare le isole Azzorre, cosa vedere Saline Conti Vecchi in Sardegna, un’esperienza tra natura e cultura Saline Conti Vecchi in Sardegna, un’esperienza Le Grotte di Oliero in Veneto: la meraviglia naturalistica della Valbrenta Le Grotte di Oliero in Veneto:
Il Parco geologico nazionale del Danxia cinese è un’area protetta a nord-ovest della città di Zhangye, nella Cina nord-occidentale, lungo la catena montuosa dello Qilian Shan: questa zona a bassa piovosità, vicina al deserto del Gobi, ospita uno scenario unico che si estende per circa 300 kmq.
La collisione della placca indo-australiana con l’Eurasia ha fatto emergere nel tempo delle increspature nella terra che nel giro di milioni di anni sono state ricoperte di depositi di arenaria rossa e di vari minerali di pigmentazione diversa.
Il paesaggio surreale che vediamo oggi in questa zona della Cina, e che ricorda molto le bottigliette con gli strati di sabbia colorata, è stato levigato dalla pioggia e dal vento che hanno sapientemente scolpito pilastri, valli, cascate, castelli, torri e coni!
Il parco geologico di Zhangye è chiaramente un’attrazione turistica molto popolare, ed è fornito di appositi percorsi e strade panoramiche che permettono di godere a pieno di questo spettacolo della natura: cosa aspettate a programmare un bel viaggio in Cina? Nel frattempo godetevi la gallery!