Costa Crociere 2026: nuovi itinerari tra mare, cultura e sogni nel mondo

Sensibile come sempre alle richieste dei viaggiatori, Costa ha ridisegnato per i prossimi mesi gli itinerari delle crociere con nuove destinazioni di mare e di terra. Porti in cui viene proposto un concetto di escursione pensato per meravigliare gli ospiti, che diventano protagonisti di esperienze uniche e complementari.

Un nuovo modo di viaggiare: i programmi Sea & Land

Gli itinerari “Sea & Land” propongono un nuovo modo di viaggiare e di concepire la crociera, a partire dal progetto “Sea Destination”, che ha già riscosso grande successo tra i crocieristi e che si svolge a bordo delle navi.

Esperienze indimenticabili tra mare e stelle

Eventi organizzati durante la navigazione o in partenza da determinati porti, come trovarsi nel punto più buio del Mediterraneo, dove la nave rallenta, lascia accese solo le luci di sicurezza e offre agli ospiti uno spettacolare “Mare di Stelle”; oppure di fronte alla baia di Capri, al primo mattino, con una colazione caprese offerta a tutti i crocieristi; o ancora un Ibiza Party in partenza dalla celebre isola spagnola.

Crociere Costa
Hippy party Ibiza

Le nuove Land Destination del 2026

Accanto al concetto di “Sea Destination”, Costa propone “Land Destination” con affascinanti mete come Malaga, Alicante, Tunisi e Tangeri, tutte località raggiungibili da gennaio 2026 con Costa Toscana, l’ammiraglia della compagnia che batte bandiera italiana. La nave offrirà itinerari di 12 e 13 giorni con nuove escursioni a terra nei luoghi più iconici, personalizzate e pensate per massimizzare il tempo a disposizione degli ospiti.

Quattro formule per scoprire il mondo con Costa

Ogni escursione è studiata per offrire esperienze che non si possono vivere da soli, garantendo quella che la compagnia definisce “una vacanza unica nel settore delle crociere”.
Le quattro formule ideate da Costa permettono di scegliere il proprio stile di viaggio:
See it all, per visitare tutti i luoghi di maggiore interesse in un solo giorno;
Icons, per scoprire i segreti delle attrazioni più famose;
Fun for Family, pensata per soddisfare grandi e piccoli;
Extraordinary, per chi cerca esperienze fuori dall’ordinario.

La nostra priorità è offrire un prodotto sempre più distintivo, capace di unire innovazione, sostenibilità e accessibilità”, ha dichiarato Luigi Stefanelli, Vice President Worldwide Sales di Costa Crociere. “Ne sono un esempio i nostri itinerari ‘Sea & Land’, con destinazioni esclusive da vivere in navigazione e nuove esperienze a terra progettate secondo i desideri dei clienti”.

Crociere al caldo: le isole Canarie

Una delle novità più interessanti della stagione invernale sono le crociere per trascorrere una o due settimane al caldo, non solo navigando tra le isole dei Caraibi ma anche verso le Canarie, raggiungibili dall’Italia con circa quattro ore di volo dai principali aeroporti.

Costa Fortuna tra le isole dell’eterna primavera

Crociere Costa
Guadalupe

Le calde isole spagnole di fronte alle coste africane saranno protagoniste con Costa Fortuna, che propone crociere di 7 giorni con partenza da Las Palmas e Santa Cruz de Tenerife, raggiungibili con la formula volo+crociera. Gli itinerari includono Madeira, Lanzarote, Las Palmas, La Gomera, Fuerteventura e Gran Canaria, tra paesaggi vulcanici, spiagge e natura incontaminata.
Per alcune partenze sono previste soste in Marocco, offrendo l’occasione di scoprire i profumi di Marrakech o rilassarsi sulle spiagge di Agadir.

Caraibi 2026: il sogno tropicale di Costa Crociere

Tra le mete più desiderate per una pausa al caldo restano naturalmente i Caraibi. A partire da dicembre 2025, Costa Fascinosa e Costa Pacifica proporranno cinque itinerari di una settimana, alternati tra loro e combinabili in un’unica vacanza di due settimane, con la formula “volo+crociera”.

Costa Fascinosa: tre itinerari tra isole e tradizioni

Costa Fascinosa offrirà tre itinerari distinti:
il primo include tappe come Tortola, Santo Domingo, l’esclusiva Catalina Island e Fort-de-France;
il secondo esplora le Antille Olandesi, con soste a Philipsburg, Basseterre e Saint Lucia a Natale;
il terzo celebra il Capodanno in crociera a St. John’s, tra le atmosfere di Antigua e Barbuda.

Costa Pacifica: tra Repubblica Dominicana e isole caraibiche

Costa Pacifica proporrà invece un viaggio nella Repubblica Dominicana, con scali a Samaná, Amber Cove e Catalina Island, e un secondo itinerario tra sei isole caraibiche, tra cui Tortola e Santa Lucia.

Crociere in Asia: l’Oriente visto dal mare

Dai Caraibi all’Oriente, Costa lancia dal 12 novembre due diversi itinerari di 14 giorni, anche combinabili tra loro, con voli dall’Italia alla scoperta di Hong Kong, Giappone, Corea del Sud, Vietnam, Thailandia, Singapore, Brunei e Filippine.
A bordo di Costa Serena sarà possibile conoscere la cultura orientale e vivere esperienze autentiche, con grande attenzione al comfort e alle esigenze dei passeggeri.

Il Giro del mondo 2025 e 2026

Per chi vuole realizzare il sogno di una vita, è in partenza anche il Giro del mondo, con Costa Deliziosa da Trieste il 21 novembre. Un viaggio di 142 giorni attraverso Sud America, Polinesia, Australia, Asia e Oceano Indiano per esplorare il pianeta in un’unica crociera epica.

Nel 2026 il progetto si sdoppia: oltre all’itinerario tradizionale, Costa propone un secondo giro del mondo con Costa Serena, che partirà il 18 ottobre da Tokyo per concludersi a Buenos Aires il 26 dicembre, dopo 66 giorni. L’itinerario sarà disponibile anche in tre segmenti acquistabili separatamente.

Le crociere della musica al Festival di Sanremo

Tornando in Italia, Costa rinnova la collaborazione con il Festival di Sanremo proponendo due mini crociere della musica a bordo di Costa Toscana:
dal 21 al 25 febbraio 2026, con partenza da Genova e arrivo a Savona per l’opening e la prima serata del Festival;
e dal 25 febbraio al 1° marzo, con sosta in rada di fronte a Sanremo per vivere le ultime serate e la finalissima.

A bordo saranno organizzati grandi concerti ed eventi musicali, mentre i passeggeri potranno scendere a terra per visitare la città della musica e vivere da vicino la vera atmosfera del Festival.

Per informazioni e prenotazioni visitare il sito ufficiale https://www.costacrociere.it.

PROPOSTE