
Signora del Vento
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Una crociera alla scoperta dei siti UNESCO nel Mediterraneo Una crociera alla scoperta dei siti Aqua Expeditions, crociere fluviali esclusive per destinazioni remote Aqua Expeditions, crociere fluviali esclusive per destinazioni Serena Melani, la donna Comandante delle navi di lusso Explora Journeys Serena Melani, la donna Comandante delle La crociera sul fiume Senegal, viaggiare come in un romanzo d’altri tempi La crociera sul fiume Senegal, viaggiare
Signora del Vento è un veliero a tre alberi lungo circa 85m con una superficie velica di oltre 3000 mq che nasce in Polonia nel 1962.
A partire dagli anni ’90 viene impiegato come Nave Scuola nelle acque di tutto il mondo, partecipando a innumerevoli raduni di velieri. Nel 2006 approda nel Mediterraneo e viene ristrutturato completamente per adeguarlo agli altissimi standard di sicurezza necessari all'ottenimento della bandiera italiana e all'iscrizione nei Registri Italiani seguendo la normativa SOLAS del RINA.
Queste attività, unite a elementi come mare e vento, consentono di vivere esperienze di gruppo uniche: particolarmente adatte per chi vuole fare team building. Chi invece sogna una vacanza indimenticabile nel Mediterraneo, potrà affidarsi all’esperienza dell’equipaggio che è in grado di suggerire i luoghi più incantevoli su ogni isola o lungo la costa, personalizzando il viaggio in base alle singole richieste.
Ormeggiata a Civitavecchia (RM), Signora del Vento dispone di 27 cabine doppie/matrimoniali predisposte per accogliere fino a 58 passeggeri.
I 600mq di ponte possono accogliere fino a 200 persone per un day cruise o per una cena di gala.
La sobrietà e la cura dei dettagli, il calore e la polivalenza degli ambienti, unitamente alle molte attività possibili all’interno del veliero valorizzano le iniziative ospitate da Signora del Vento veicolando nel modo più efficace l’immagine dell’azienda. Un contesto coinvolgente fatto di piacere, divertimento e motivazione.