Le Marne Relais: boutique hotel di lusso tra Langhe e Monferrato

Le Marne Relais si trova a Costigliole d’Asti, in Piemonte, su un versante collinare del Monferrato al confine con le Langhe, in un’area Patrimonio UNESCO.

Nato dal progetto agricolo e vinicolo di Guido Martinetti (cofondatore del celebre GROM) insieme a Federico Grom, Le Marne Relais fa parte della tenuta Mura Mura, una realtà che coniuga vino, ospitalità, natura e arte. La tenuta conta circa 30 ettari coltivati tra vigneti e frutteti, con zone vitate anche in DOCG Barbaresco e Barolo, oltre a varietà meno note come Barbera, Grignolino, blend sperimentali e un forte impegno nella biodiversità. 

Le Marne stesso è un relais di lusso che si distingue per un’offerta ricercata, intima, capace di raccontare il territorio attraverso design, cucina, vino, sport e benessere. È un luogo dove ogni dettaglio è pensato per offrire un’esperienza che unisce eleganza discreta a radicamento locale.

Le Marne Relais Monferrato Piemonte
Casa Sospesa tra le vigne

Un relais che racconta il Piemonte

Le Marne Relais nasce come progetto che unisce ospitalità, natura, vino, sport, benessere e arte. Immerso tra i vigneti e i frutteti, rappresenta un punto d’incontro tra autenticità e raffinatezza.

Camere tra poesia, arte e paesaggio

Le Marne Relais accoglie gli ospiti in due cascine ottocentesche ristrutturate e in una incantevole suite tra i vigneti e offre 14 camere tra suite, camere deluxe, junior suite. Ogni camera ha una sua anima: La Dimora dei Poeti con stanze dedicate agli autori piemontesi, La Dimora degli Artisti con camere trasformate in opere d’arte contemporanea e La Casa sospesa tra le vigne, suite sospesa a cinque metri dal suolo, immersa nel silenzio e nella luce delle colline del Monferrato.

Le Marne Relais Monferrato Piemonte
Le Marne Relais Monferrato Piemonte

Spa, sport e benessere tra i vigneti

La struttura combina relax e attività sportive di alto livello. Una piscina coperta semi-olimpionica di 25 metri, spa in legno di cedro con sauna e idromassaggio, cabina panoramica per massaggi e una palestra Technogym convivono con un circuito di ciclocross disegnato dal campione olimpico Daniele Pontoni. Un mix che rende il soggiorno rigenerante e dinamico, a contatto con la natura.

Le Marne Relais Monferrato Piemonte
La pisicna

La cucina piemontese reinterpretata

All’interno del relais si trova il Radici Ristorante in Vigna, guidato dallo chef Mykyta Bida, recentemente segnalato dalla Guida Michelin come uno dei ristoranti immersi nei vigneti più interessanti al mondo. Un interessante progetto gastronomico che propone una cucina che unisce rispetto per la materia prima, stagionalità, creatività e tradizione piemontese. Il tutto abbinato ai vini della cantina Mura Mura, autentica espressione del territorio.

La tenuta vinicola Mura Mura produce vini che raccontano il territorio: Barbaresco, Barolo, Barbera, Grignolino, blend e passiti; vini rigorosi ma anche fantasiosi, con attenzione alla sostenibilità, certificazioni agricole e rispetto per il terroir.

L’ingresso in Small Luxury Hotels of the World

Questo relais, a soli due anni e mezzo dall’apertura, ha conquistato l’ingresso in Small Luxury Hotels of the World (SLH), la rete internazionale delle strutture indipendenti di alta gamma. Un riconoscimento che significa che Le Marne Relais soddisfa standard elevati non solo di eleganza e comfort, ma anche di autenticità, accoglienza personale e capacità di offrire un’esperienza che è al tempo stesso esclusiva e profondamente radicata nel territorio italiano.
«L’ingresso di Le Marne Relais nella collezione Small Luxury Hotels of the World segna un momento di grande orgoglio» dichiara Guido Martinetti. «È un riconoscimento che premia la qualità del lavoro del nostro team e la capacità di creare un luogo unico, dove ogni dettaglio – dalle stanze al ristorante, dagli spazi sportivi alla cantina – racconta un’idea di ospitalità che unisce rispetto, educazione e gioia».

Cosa vedere nei dintorni

La posizione strategica di questo relais di lusso permette di esplorare borghi storici come Neive, Barbaresco e Canelli, visitare le cantine delle Langhe e del Monferrato, o concedersi esperienze autentiche legate alla cultura enogastronomica piemontese. Un soggiorno qui diventa così un viaggio sensoriale che intreccia arte, natura e benessere.

Perchè VeraClasse consiglia Le Marne Relais

Veraclasse consiglia questo boutique hotel perchè non si limita a offrire camere di lusso, ma crea un vero e proprio viaggio sensoriale. La posizione tra Langhe e Monferrato, permette di vivere paesaggi unici e autentici. La filosofia della tenuta, che unisce arte, natura, enogastronomia e benessere, lo rende ideale per viaggiatori raffinati alla ricerca di esperienze identitarie e mai banali. Qui ogni dettaglio – dalle suite sospese tra i vigneti alla cucina creativa di Radici, dai vini Mura Mura alla spa panoramica – racconta un Piemonte elegante, intimo e memorabile.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni visitare il sito https://lemarnerelais.it/it

PROPOSTE