
Auto d’epoca al Motor Show di Bologna 2009
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Il Carnevale di Venezia 2023, ecco il programma degli eventi Il Carnevale di Venezia 2023, ecco La partita a Scacchi di Marostica, un evento in Veneto da vedere La partita a Scacchi di Marostica, Intavolando torna a promuovere la cucina locale sulle Colline del Prosecco Intavolando torna a promuovere la cucina Beauty Italy: un evento per celebrare la bellezza e la qualità italiana Beauty Italy: un evento per celebrare
Dal 4 all’ 8 dicembre 2009 Bologna ospita il Motor Show, evento atteso sempre con grande entusiasmo dagli amanti dei motori, che quest’anno omaggia la storia del motorismo da competizione con “Motor Show Racing Legend”, un’area dedicata alla storia dei motori tra Formula 1, Rally e Granturismo. La mostra dentro la mostra è organizzata grazie al patrocinio di Aci-Csai, Assomotoracing e Federmoto, presso il padiglione 25 in fiera a Bologna è possibile ammirare alcuni rari esemplari provenienti dalle collezioni italiane più prestigiose.
I gioielli del passato sfoggiano meraviglie del calibro di Ferrari 330 GTC, Fiat Topolino, Lancia Aprilia, l’Alfa Romeo 2600 Touring, le straniere sono rappresentate da un’Austin Mini Cooper, una Aston Martin DB MK3 del ’57, un esemplare di Peugeot 401 Limousine del ’43, Chevrolet Corvette e la Porsche 911.
Inoltre nel padiglione 25 è possibile ammirare anche le vetture da rally, presenti una Lancia Stratos Alitalia ex –Munari, l’ultima vettura con cui Sandro Munari si aggiudicò l’ultimo (1977) dei quattro Rally di Montecarlo vinti e la Lancia Stratos Chardonnet con cui Bernard Darniche si aggiudicò il campionato europeo rally nel ‘77, la Lancia 037 Martini con cui Markku Alen partecipò arrivando 4° assoluto al Safari Rally 1984 e la Fiat 131 Abarth Alitalia che vinse il Mondiale Marche Rally nel 1978. Presente anche una selezione di moto, una “Bianchina” del 1951, una DKW “175 compressore corsa” del 1927, la HOREX 350 Granturismo del 1956 e infine una Gilera Saturno 500 del 1949.
Uno spettacolo imperdibile.