
Orologi uomo autunno-inverno 2009
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- La Vigna di Sarah, la vendemmia notturna sulle colline patrimonio UNESCO La Vigna di Sarah, la vendemmia La Casa degli Spiriti, il ristorante con vista sul Lago di Garda La Casa degli Spiriti, il ristorante Gelato: 5 gusti particolari Gelato: 5 gusti particolari Luxury Hospitality Conference, il lusso dell’ospitalità si incontra a Milano Luxury Hospitality Conference, il lusso dell’ospitalità
C’è poi l’imponente C1 Retrogrado di Concord che pone in risalto lo scorrere del tempo: frutto di elementi rigorosamente geometrici, questo risalto è valorizzato dai materiali high tech e dalla costruzione emblematica della cassa Concord.
Estremamente leggera, la cassa in titanio, con elementi in caucciù, coniuga tecnologia e design pur restando fedele alle regole di costruzione del marchio: robustezza assoluta, anello di protezione in caucciù avvitato, vetro zaffiro con trattamento antiriflesso cinto da otto elementi in caucciù, corona che sembra fortificata e ottima vestibilità al polso.
Per i più sofisticati ecco anche due novità firmate Audemars Piguet: Jules Audemars Dual Time automatico con data e indicatore delle 24 ore, disponibile con cassa in oro rosa e quadrante nero o con cassa in acciaio e quadrante blu.
Prezzo al pubblico: 27.500 euro.
E poi c’è il nuovo cronografo Royal Oak Offshore Montenapoleone, creato in esclusiva per la boutique Audemars Piguet di Milano e perfetto come regalo in vista dell’ormai prossimo Natale.
Infine, Maurice Lacroix si arricchisce oggi di una nuova e incantevole creazione: il modello Masterpiece Chronographe Squelette presenta al mondo un movimento concepito e sviluppato dalla manifattura per racchiudere il tempo in una cassa di alta tecnicità.
Il quadrante in vetro zaffiro metallizzato antracite incanta mentre le viti nere e le lancette a disco scheletrate ricordano le ruote del movimento e conquistano i cuori, per vita e splendore. Prezzo: 13.000,00 euro.