
Prodotti vicentini alla Città del gusto del Gambero Rosso
-
-
-
-
-
-
-
- Il Carnevale di Venezia 2023, ecco il programma degli eventi Il Carnevale di Venezia 2023, ecco La partita a Scacchi di Marostica, un evento in Veneto da vedere La partita a Scacchi di Marostica, Intavolando torna a promuovere la cucina locale sulle Colline del Prosecco Intavolando torna a promuovere la cucina Beauty Italy: un evento per celebrare la bellezza e la qualità italiana Beauty Italy: un evento per celebrare
Renato Rizzardi, titolare e chef della prestigiosa ‘Locanda di Piero’ di Montecchio Precalcino, ha firmato invece i primi piatti: una delicata crema di broccolo fiolaro impreziosita da cubettini di polenta di mais Marano, e quindi – in un elegante esercizio di contaminazione – dei tortelli ripieni di fonduta d’asiago dolce su “amatriciana” di sopressa, a dimostrazione che il gusto non conosce davvero confini.
Grandi apprezzamenti anche per il terzo atto, curato da Christian Zana della ‘Trattoria All’Isola’ di Cogollo del Cengio, che ha deliziato tutti con la sua anatra croccante in salsa al Cabernet, servita con patate di Rotzo.
Ad accompagnare le varie portate un’accurata selezione di calici delle sei Doc vicentine, tutte presenti con i prodotti più rappresentativi: la Doc Lessini Durello con il Lessini Durello Spumante, la Doc Vicenza con il Riesling, la Doc Colli Berici con il Tai Rosso, la Doc Arcole con il Cabernet, la Doc Breganze con Cabernet e Torcolato, ed infine la Doc Gambellara con il Vin Santo.
Quest’ultimo è stato utilizzato anche nel dessert finale per comporre una gelatina che è stata accostata ad una mousse di riso su torta ‘Gata’, il dolce tipico di Vicenza.
Gran finale per tutti, poi, con le grappe, altro motivo di vanto del vicentino.