
Spaghetti di soia con verdure saltate e tofu
-
- Lasagne con radicchio rosso tardivo di Treviso igp, robiola e salsiccia Lasagne con radicchio rosso tardivo di Tortello di radicchio variegato di Castelfranco igp Tortello di radicchio variegato di Castelfranco Pappa al pomodoro, come si fa in poco tempo Pappa al pomodoro, come si fa Risotto all’Amarone con Zucca e mele Renette Risotto all’Amarone con Zucca e mele
Ormai la cucina etnica è entrata nelle case di tutti gli italiani, oltre ad essere molto in voga, è anche molto leggera e sfiziosa, oggi vi proponiamo un piatto che può benissimo sostituire la classica pasta! La ricetta è tipica dei migliori ristoranti cinesi e giapponesi: spaghetti di soia con tofu e verdure. Il primo piatto è semplice da preparare e può essere assaporato sia con la forchetta che con le bacchette, se volete aggiungere quel tocco di stile in più!
Spaghetti di soia con tofu e verdure
Ingredienti (per 2 persone):
- 150 gr spaghetti di soia
- 1 cipolla
- 2 zucchine
- 1 carota
- 1 bicchiere d’acqua
- 100 gr di tofu al naturale
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
- Salsa di soia q.b.
Preparazione:
Dopo aver sminuzzato la cipolla, mettiamo un filo d’olio sul wok e facciamola imbiondire. A questo punto, dopo aver pelato e lavato la carota, la tagliamo a striscioline sottili, così poi raggiungerà una consistenza croccante e morbida allo stesso tempo. Facciamo lo stesso con le due zucchine. È il momento di aggiungere prima le carote e poi le zucchine e farle cuocere a fuoco vivo per 5 minuti, successivamente aggiungere un bicchiere d’acqua e lasciar che finiscano la cottura a fuoco basso. Salare a piacere, tenendo conto che poi verrà aggiunta anche la salsa di soia vi consigliamo di non esagerare. In un’altra padella far saltare il tofu tagliato a quadretti con un filo d’olio e un goccio di salsa di soia, è importante che mantenga la sua morbidezza quindi non prolungare troppo la cottura.
Finché le nostre verdure e il tofu continuano la cottura, mettere una pentola di acqua sul fuoco, salare e portare ad ebollizione. Quando l’acqua bolle, spegnere il fuoco e immergere gli spaghetti di soia, coprire con il coperchio e lasciarli riposare per 5 minuti. Scolare gli spaghetti e versarli nel wok dove li faremo saltare con le verdure e il tofu precedentemente precotti. Alla fine aggiungere la salsa di soia a piacere. Ed ecco che in soli 15 minuti avete preparato un piatto della cucina cinese, con ingredienti semplici che ormai sono reperibili in ogni supermercato!
Buon appetito dalla redazione!