A Padova tutto il ciclo pittorico del Trecento è finalmente diventato patrimonio Unesco con un percorso, denominato “Padova Urbs Picta” che comprende tutto il ciclo pittorico degli otto ed…
Unesco
Viaggi ed itinerari alla scoperta dei siti inseriti nell’elenco del Patrimoni dell’Umanità riconosciuti dall’UNESCO.
Romantik Hotel Villa Margherita, un soggiorno di lusso lungo la Riviera del Brenta
Al Romantik Hotel Villa Margherita di Mira, non lontano da Venezia, nell’ansa più scenografica del fiume che molti considerano un prolungamento del Canal grande, la famiglia Dal Corso anima la b…
Arquà e la misteriosa dimora alchemica del Petrarca
Itinerario culturale ad Arquà Petrarca e nel parco dei colli Euganei, nei pressi di Padova, sulle tracce del Petrarca tra cultura ed eccellenze enogastronomiche…
Hotel Tirler nell’Alpe di Siusi a Bolzano: tra relax e benessere
L’Hotel Tirler è una magnifica struttura che accoglie i suoi ospiti tra relax, divertimento ed escursioni su percorsi naturalistici adatti a grandi e piccini. Alla fine della giornata non può ma…
Verso la dichiarazione della sostenibilità emozionale – Convegno
Il Club for Unesco di Vicenza – in occasione della giornata Internazionale dei Diritti Umani – organizza un webinar dedicato al tema della Sostenibilità emozionale, con intervento del pro…
L’Orto Botanico di Padova, la “culla della scienza” patrimonio UNESCO
L’Orto Botanico di Padova risale al 1545 ed è considerato la “culla della scienza” dal Comitato del Patrimonio dell’Umanità: un luogo dove ora crescono più di 5000 specie diver…
Urbino, la città culla del Rinascimento, è patrimonio UNESCO
Città rinascimentale che ha conservato intatto il fascino degli antichi fasti della corte dei Duchi di Montefeltro grandi mecenati della zona…
Arte e Cultura a Padova: tre appuntamenti al Caffè Treccani
Una interessante iniziativa culturale a Padova, che prevede la visita guidata a tre gioielli dell’Arte del Trecento candidati UNESCO e cena con l’esperto presso il Caffè Letterario Treccan…
Palmanova, la città in Friuli a forma di stella
Palmanova è una città a forma di stella nella pianura del Friuli, una antica fortezza che resiste al tempo e alla modernità e si propone come meta turistica ricca di incredibili misteri.…
Tirano, il Trenino Rosso e le bellezze dell’Unesco
Il leggendario Trenino Rosso, patrimonio dell’Unesco, parte dalla località italiana di Tirano: nel suo percorso attraversa poi montagne, costeggia laghi e fiumi e regala paesaggi spettacolari!…
Romantik Hotel Villa Margherita, un soggiorno di lusso lungo la Riviera del Brenta
Al Romantik Hotel Villa Margherita di Mira, non lontano da Venezia, nell’ansa più scenografica del fiume che molti considerano un prolungamento del Canal grande, la famiglia Dal Corso anima la b…
Arquà e la misteriosa dimora alchemica del Petrarca
Itinerario culturale ad Arquà Petrarca e nel parco dei colli Euganei, nei pressi di Padova, sulle tracce del Petrarca tra cultura ed eccellenze enogastronomiche…
Hotel Tirler nell’Alpe di Siusi a Bolzano: tra relax e benessere
L’Hotel Tirler è una magnifica struttura che accoglie i suoi ospiti tra relax, divertimento ed escursioni su percorsi naturalistici adatti a grandi e piccini. Alla fine della giornata non può ma…
Verso la dichiarazione della sostenibilità emozionale – Convegno
Il Club for Unesco di Vicenza – in occasione della giornata Internazionale dei Diritti Umani – organizza un webinar dedicato al tema della Sostenibilità emozionale, con intervento del pro…
L’Orto Botanico di Padova, la “culla della scienza” patrimonio UNESCO
L’Orto Botanico di Padova risale al 1545 ed è considerato la “culla della scienza” dal Comitato del Patrimonio dell’Umanità: un luogo dove ora crescono più di 5000 specie diver…
Urbino, la città culla del Rinascimento, è patrimonio UNESCO
Città rinascimentale che ha conservato intatto il fascino degli antichi fasti della corte dei Duchi di Montefeltro grandi mecenati della zona…
Arte e Cultura a Padova: tre appuntamenti al Caffè Treccani
Una interessante iniziativa culturale a Padova, che prevede la visita guidata a tre gioielli dell’Arte del Trecento candidati UNESCO e cena con l’esperto presso il Caffè Letterario Treccan…
Palmanova, la città in Friuli a forma di stella
Palmanova è una città a forma di stella nella pianura del Friuli, una antica fortezza che resiste al tempo e alla modernità e si propone come meta turistica ricca di incredibili misteri.…
Tirano, il Trenino Rosso e le bellezze dell’Unesco
Il leggendario Trenino Rosso, patrimonio dell’Unesco, parte dalla località italiana di Tirano: nel suo percorso attraversa poi montagne, costeggia laghi e fiumi e regala paesaggi spettacolari!…