
Mercatini di Natale 2009
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Salone Nautico di Venezia: all’Arsenale la 4^ edizione 2023 Salone Nautico di Venezia: all’Arsenale la Sorsi d’Autore: il 28 maggio la serata inaugurale a Villa Cà Vendri Sorsi d’Autore: il 28 maggio la Sorsi d’Autore 2023, incontri culturali e degustazioni in Villa Sorsi d’Autore 2023, incontri culturali e Travelux: intervista a Elisabetta Neri, la signora del turismo del lusso Travelux: intervista a Elisabetta Neri, la
Se amate la neve, le montagne e soprattutto il Natale allora non dovete assolutamente perdervi gli incantevoli mercatini che ogni anno popolano il Trentino, l’Alto Adige e la Svizzera, le tradizionali casette in legno sono pronte ad accogliere i visitatori e ad offrire tradizione gastronomiche, artigianali e tante, tantissime, idee regalo originali e piacevoli.
Partendo da Sud si incontrano le meraviglie del Trentino, da Rovereto, dal 28 novembre fino alla vigilia di Natale, a Trento dal 21 novembre fino al 24 dicembre 2009, le casette di legno intendono donare la giusta atmosfera alle città. Mentre a Rovereto il mercatino unisce il nord e il sud con la presenza di espositori provenienti dall’Austria e artisti napoletani specializzati nella creazione di presepi.
Proseguendo verso nord incontriamo i mercatini dell’Alto Adige, famosissimi in tutto il mondo, nel caso vi troviate da quelle parti per le meritate vacanze di stagione suggeriamo Bolzano, dal 27 novembre al 23 dicembre 2009, dove piazza Walther ospita le caratteristiche casette in legno del “Christkindlmarkt”, e Bressanone, dal 26 novembre 2009 al 6 gennaio 2010, la città medioevale non mancherà di offrire tradizione e atmosfera natalizia.
Infine la Svizzera, paese dove è possibile trovare alcuni tra i più suggestivi mercatini di Natale al mondo, imperdibile Zurigo, dal 28 novembre al 24 dicembre 2009, all’interno della stagione centrale 160 chalet di legno circondano un albero di Natale alto 15 metri decorato con più di 5000 cristalli Swaroski. Bremgarten presenta invece il mercatino più grande d’Europa, dal 3 al 6 dicembre 2009, 100.000 visitatori per 320 bancarelle. Le rive del Lago di Ginevra infine offrono il mercatino di Montreux,140 artigiani, inseriti in chalets decorati ed illuminati, presentano una montagna di regali originali, dal 26 novembre al 24 dicembre 2009.
Non ci resta che augurarvi buono shopping natalizio.