Vacanza in houseboat: itinerari slow tra laghi e fiumi per scoprire la Germania autentica

La vacanza in houseboat è diventata una scelta divertente e alternativa per chi cerca un’esperienza autentica, lontana dal turismo di massa. Navigare su una casa galleggiante lungo fiumi, canali e laghi permette di scoprire itinerari insoliti, immersi nella natura, e di vivere un lusso discreto, fatto di silenzi, paesaggi inediti e libertà totale nei propri spostamenti. È il viaggio perfetto per chi ama il turismo lento, per chi desidera fermarsi, osservare e immergersi nei territori seguendo il ritmo dell’acqua. In Francia, Germania Olanda e altri paesi del Nord Europa questo tipo di turismo è da tempo una consuetudine e da qualche anno sta diventando un trend anche per i viaggiatori italiani che amano il lusso della libertà.

houseboat
© Steffen-Lehmann_TMB-Tourismus-Marketing-Brandenburg-GmbH

Houseboat, le barche senza patente

Le houseboat – o boat house, come vengono chiamate nel mondo anglosassone – sono vere e proprie abitazioni galleggianti dotate di tutti i comfort: camere da letto, cucina, bagno privato e, in molti casi, terrazze solarium o vasche idromassaggio sul ponte. A differenza di altre vacanze in barca, la vacanza in houseboat non richiede necessariamente la patente nautica. Grazie a barche senza patente, chiunque può noleggiare una casa galleggiante dopo un breve corso di formazione, trasformandosi in “capitano per un giorno” e vivendo un’avventura slow, autentica ed ecologica.

Perché scegliere una vacanza in houseboat

Il fascino della vacanza in houseboat risiede proprio nella possibilità di vivere il viaggio come un continuo cambiamento di prospettiva. Navigare lentamente lungo corsi d’acqua poco frequentati permette di scoprire angoli nascosti, borghi storici e paesaggi naturali che non appaiono negli itinerari turistici tradizionali. Ogni giorno si aprono scenari diversi, tra foreste che si specchiano nell’acqua e piccoli villaggi con porticcioli pittoreschi dove è possibile ormeggiare e scendere a terra per esplorare il territorio, fare visite culturali, cenare ad un ristorante particolare.

Vacanza in House Boat: per chi?

Per chi sono consigliate le vacanze in house boat? Per tutti, in linea di massima. Anche se, le famiglie con bambini piccoli potrebbero andare incontro a diversi inconvenienti e pericoli. Ma se siete una famiglia adulta, o un gruppo di amici o meglio ancora una coppia in cerca di vacanze romantiche … la house boat è la scelta ideale. Viaggiare sull’acqua seguendo il corso di un torrente, di un canale o di un vero e proprio fiume consente di spostarsi senza stress, ma soprattutto di ammirare con calma paesaggi che cambiano lentamente.

E se non avete mai condotto una barca, niente paura. Le house boat sono stabili, facili da manovrare (previo  un corso di poche ore) e complete di ogni comfort e moderna tecnologia. Gli itinerari più vicini all’Italia, da fare tramite house boat, sono quelli della Svizzera e della Germania, nazioni dove questo tipo di vacanza è ormai diffusissimo. Ecco qualche idea per provare, anche voi, l’emozione della casa-barca!

Noleggio case galleggianti: come funziona e cosa sapere prima di partire

Organizzare una vacanza in houseboat è più semplice di quanto si possa immaginare. Numerose compagnie di noleggio offrono barche senza patente, facili da manovrare anche per chi non ha alcuna esperienza nautica. Prima della partenza, è previsto un breve corso di formazione, durante il quale si apprendono le nozioni base sulla navigazione e la gestione della barca. Le case galleggianti moderne sono progettate per garantire stabilità e sicurezza, rendendo la navigazione intuitiva anche per principianti.

Per prenotare, è consigliabile muoversi con anticipo, specialmente nei mesi estivi, quando la richiesta di houseboat è in forte crescita. Le opzioni di noleggio sono molteplici: si può scegliere tra imbarcazioni di diverse dimensioni e livelli di comfort, da quelle più essenziali fino a vere e proprie suite sull’acqua. I prezzi variano in base alla stagione, alla durata della crociera e alla tipologia di barca scelta, ma rimangono sempre competitivi rispetto a un soggiorno di pari livello in hotel di charme.

Houseboat in Germania: itinerari slow tra laghi e fiumi da sogno

Una vacanza in houseboat in Germania. Ci avete mai pensato? Eppure sì, tra le destinazioni più ambite per una vacanza in houseboat, la Germania si distingue per la straordinaria ricchezza di vie navigabili. Con oltre 700 chilometri di corsi d’acqua e migliaia di laghi, la vacanza in houseboat Germania è sinonimo di natura incontaminata, borghi storici e itinerari culturali fuori dal comune.

Il lago di Costanza in Houseboat

Una delle mete più affascinanti è il Lago di Costanza (o Bodensee – 536 kmq), al confine con Svizzera e Austria. Navigare in questa regione permette di vedere paesaggi naturali di grande bellezza, con le Alpi che si riflettono nelle acque cristalline e l’isola di Mainau che si colora di fioriture diverse in ogni stagione. La navigazione sul Lago di Costanza permette anche di visitare siti UNESCO come l’Abbazia di San Gallo e l’isola di Reichenau e i siti preistorici delle Palafitte sono solo alcuni dei motivi per affittare una house boat qui, rendendo la vacanza un viaggio tra natura e cultura. Se vorrete esplorare i paesini e le città lungo le coste del lago, potrete farlo ormeggiando la vostra casa galleggiante e inforcando una bici che vi condurrà, tramite le piste ciclabili intorno al lago, alla scoperta di località come Costanza, Meersburg, San Gallo, Lindau o Bregenz, tra castelli medievali, borghi contadini, pascoli e cime affascinanti.

house boat
©TMV_Kirchgessner

I laghi di Lusazia e del Meclemburgo in houseboat

Per chi desidera scoprire un volto inedito della Germania, la regione dei Laghi di Lusazia, tra Berlino e Dresda, rappresenta un’opzione straordinaria. Qui, la riconversione delle antiche miniere di lignite ha dato vita a uno dei paesaggi lacustri artificiali più vasti d’Europa. Navigare in houseboat tra questi specchi d’acqua è un’esperienza da provare perché consente di immergersi in una natura sorprendente, dove boschi, aree protette e paesi storici convivono in perfetta armonia.

Più a nord, la regione dei Laghi del Meclemburgo offre un altro paradiso per gli amanti della vacanza in houseboat. Qui si naviga tra parchi naturali, antichi castelli e villaggi immersi nella natura. Il Müritzsee, il lago più grande della Germania, è il cuore di un territorio in cui la bellezza dei paesaggi si combina con la straordinaria varietà della fauna locale: aquile di mare, falchi pescatori e gru sono solo alcuni degli avvistamenti più frequenti durante una crociera in houseboat. Molto ambiti come mete in house boat anche i laghi del “Paradiso blu” del Brandeburgo e fiumi come l’Oder o l’Havel.

In House Boat sul fiume Lahn

Situato in Germania tra Coblenza e Francoforte, il fiume Lahn è largo e placido al contrario del “vicino impetuoso” fiume Reno. Si adatta meglio di tutti quindi alla navigazione tranquilla e con le house boat sarà facilissimo percorrerlo.

Navigando sul Lahn,si toccheranno luoghi come Limburg con il ponte medievale (XIV secolo), l’antico castello medievale e l’imponente cattedrale altogotica (famosa per i suoi sette campanili!).  Proseguendo, si approda a Nassau, con i suoi palazzi nobiliari e oggi cuore di un parco protetto, oppure si fa una fermata a Bad Ems, città termale tra le più belle d’Europa.

house boat
©Steffen-Lehmann_TMB-Tourismus-Marketing-Brandenburg-GmbH

Altre mete in House Boat

In altri paesi europei, la vacanza in house boat si sta diffondendo ogni anno di più. Si possono affittare casette galleggianti anche in Olanda e partire per un itinerario da sogno da Amsterdam verso Utrecht, attraversando la bellissima Giethoorn, una delle tante “Venezie del Nord”. Lasciatevi incantare dai campi di tulipani in fiore e dai mulini a vento che scorreranno al vostro fianco man mano che la casa-battello scivolerà per i canali interni.

La Francia offre percorsi fluviali incantevoli, come quelli nella regione della Borgogna, conosciuti per i paesaggi vinicoli e l’eccellenza culinaria. Un itinerario in house boat lungo il Canal du Midi ti porterà attraverso villaggi medievali e paesaggi bucolici, con soste piacevoli per degustazioni di formaggi e vini locali.

E noi in Italia? Il nostro paese è ancora un po’ in ritardo rispetto ad altri, ma non manca qualche originale proposta di vacanza in house boat anche qui. In particolare, alcune case galleggianti vengono affittate a chi desidera navigare sulla laguna veneziana, o nei dintorni di Padova, o ancora sui canali di Mantova. Si possono fare vacanze in house boat anche a Lignano, ad Alghero, a Giulianova e sulla riviera romagnola.

A chi rivolgersi per una vacanza in House Boat?

In Europa esistono già dei tour operator specializzati nell’organizzare alloggi e vacanze in house boat. Potrete rivolgervi a https://www.boataround.com/it/ oppure a https://www.leboat.com/it/ . Per quanto riguarda le mete e gli itinerari italiani, ci si può informare presso https://www.houseboat.it/   oppure alla storica  https://thehomeboatcompany.com/it/  .

Consigli per organizzare una vacanza in houseboat perfetta

Per vivere al meglio una vacanza in houseboat, è importante pianificare alcuni dettagli in anticipo. La scelta dell’itinerario deve tenere conto delle proprie preferenze: ci sono percorsi più naturali, immersi nel verde e nella tranquillità, e altri che combinano tappe culturali e storiche. È fondamentale informarsi sulle regolamentazioni locali: in alcune aree, come Berlino centro, è necessaria la patente nautica, mentre nella maggior parte dei laghi e fiumi navigabili, le barche senza patente sono l’opzione più comoda e accessibile.

La durata ideale per una vacanza in houseboat varia da 3 a 7 giorni, il tempo giusto per entrare nel ritmo del turismo lento e vivere appieno l’esperienza. Portare con sé una bicicletta può essere un’ottima idea per esplorare i dintorni una volta ormeggiati, così come approfittare dei mercatini e delle trattorie locali per degustare i sapori tipici del territorio.

Infine, non dimenticate di prenotare in anticipo, specialmente nei periodi di alta stagione: il trend delle vacanze in houseboat è in forte crescita e sempre più viaggiatori scelgono questa formula per vivere un’esperienza esclusiva e sostenibile, in perfetto stile VeraClasse.

PROPOSTE