
Dolce autunno a Venezia
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Le più belle terme in Lombardia, ecco dove si trovano Le più belle terme in Lombardia, Visitare Aci Trezza in Sicilia, il borgo marinaro dei Malavoglia Visitare Aci Trezza in Sicilia, il Visitare Peschiera del Garda: itinerario tra cultura e natura Visitare Peschiera del Garda: itinerario tra Sciare in Austria: le più belle piste da sci si trovano in Carinzia Sciare in Austria: le più belle
Per chi avesse in programma un week-end romantico a Venezia, magari approfittando del ponte dell’8 dicembre, ecco alcune interessanti proposte per soggiornare nella meraviglioso città lagunare. Un soggiorno da sogno presso il San Clemente Palace Hotel & Resort, l’hotel ideale per trascorrere una vacanza in totale relax nella città più romantica per eccellenza grazie anche al Beauty & Wellness Center: 1000 mq dove è stato creato un mondo armonioso fatto d’esotici aromi, ricercate essenze, rigeneranti vapori e suadenti melodie e dove ha inizio una rilassante e rigenerante pausa all’insegna della bellezza, della forma fisica e soprattutto del benessere.
Il tutto con una vista di ineguagliabile bellezza sulla Laguna di Venezia.
E le tariffe per il periodo autunnale si fanno ancora più interessanti e propongono anche la novità del Resort-Credit, opzione dedicata a chi ha un amico che soggiornerà nei suoi spazi e desidera accoglierlo con una sorpresa personalizzata.
Sarà infatti sufficiente scegliere e prepagare una determinata somma per regalare la possibilità di godere a vari livelli delle attrezzature e dei servizi della struttura.
Per ulteriore informazioni visitare il sito www.sanclementepalacevenice.com.
Dal 10 ottobre 2009 al 3 gennaio 2010 sarà poi possibile visitare la mostra che la Collezione Peggy Guggenheim rende omaggio all’artista post impressionista americano Maurice Prendergast.
Oltre sessanta opere tra oli, acquerelli e monotipi, realizzati dall’artista durante due viaggi in Italia, le opere scelte per la mostra appartengono proprio al periodo veneziano: infatti, come un cronista americano Prendergast descrive l’attualità, esponendo la sua arte a testimone di moda e turismo internazionale, elementi che già allora appartenevano a Venezia.
E per chi volesse viziarsi con i piaceri della tavola, Veraclasse segnala dei templi del gusto nostrano come la Taverna Ciardi, luogo ideale dove i sapori tipici della tradizione veneziana riemergono per essere gustati in un luogo intimo e familiare nel bellissimo sestiere di Cannaregio; e il De Pisis de L’Hotel Bauer, il ristorante guidato dallo Chef Giovanni Ciresa.
Il De Pisis di Venezia propone una cucina moderna e fantasiosa che si può gustare anche sulla scenografica terrazza con vista suggestiva sul Canal grande e scorcio della celebre Chiesa di Santa Maria della Salute per un vero piacere, sia per gli occhi che per il palato!