Il castello più infestato d’Italia si trova in Piemonte, a Moncalieri, al centro di una pianura carica di storia che in una notte d’estate…

Viaggi di cultura con esperti ed itinerari guidati per le vacanze culturali. Informazioni e consigli su mete interessanti dal punto di vista storico ed artistico, siti archeologici e UNESCO.
Il castello più infestato d’Italia si trova in Piemonte, a Moncalieri, al centro di una pianura carica di storia che in una notte d’estate…
Bagheria è la città delle ville. Ne possiede una ventina, barocche, neoclassiche e gotiche. Molte le bellezze legate a questi edifici e anche i mister…
Un Natale speciale è quello di Poffabro, uno dei borghi più belli d’Italia e anche capitale dei presepi artigianali del nord est. Un luogo ricco…
Un castello rinato a nuova vita che tramanda storia e … leggende di fantasmi. Il mistero serpeggia tra le campagne bresciane, a Padernello.…
Se la bellezza delle montagne della Carnia non fosse abbastanza, venite in vacanza a Pesariis e scoprite un piccolo paese incantato dove nascono gli o…
Il santuario dedicato alla Natività della Beata Vergine a Sombreno, vicino Bergamo, è un mondo da scoprire: offre paesaggi naturali, storia, cultura, …
Una triste leggenda siciliana che non ha età e che affonda le proprie radici vicino Palermo. Ma a volte basta poco per passare da leggenda a realtà. A…
Se avete sentito parlare di Erice dovete venire a visitarla per decine di motivi diversi. La bellezza del borgo medievale, i panorami e … il mis…
L’Orto Botanico di Padova risale al 1545 ed è considerato la “culla della scienza” dal Comitato del Patrimonio dell’Umanità: u…