Cosa vedere a Malta: luoghi da visitare, attività e consigli di viaggio

L’isola di Malta si trova nel cuore del Mar Mediterraneo, tra la Sicilia e le coste dell’Africa settentrionale. È la più grande delle tre che compongono l’arcipelago, insieme a Gozo e Comino, ed è da sempre crocevia di popoli e culture. La sua posizione strategica ha reso Malta una terra di incontri e contaminazioni, oggi considerata una delle destinazioni turistiche più affascinanti e ricercate. Scoprire dove si trova Malta è solo il primo passo: ora è il momento di esplorare cosa vedere a Malta, le attrazioni più suggestive e le esperienze da non perdere tra le tante cose da fare a Malta.

Una destinazione sorprendente nel Mediterraneo

E’ una destinazione sorprendente, dove storia millenaria e archeologia, siti UNESCO, bellezze naturali e atmosfere autentiche si fondono in un equilibrio perfetto. Visitare Malta permette di immergersi in una realtà unica, fatta di spiagge dorate, acque cristalline, siti archeologici e città fortificate. Ma anche gustare una cucina ricca di sapori con la presenza di numerosi ristoranti stellati Michelin, frutto di secoli di contaminazioni. Non solo mare, quindi: Malta è isola da vivere tutto l’anno, grazie al suo clima mite e alla varietà di esperienze che offre – dal relax alla cultura, dallo sport all’enogastronomia.

I nomi delle isole di Malta

Molti non sanno che Malta è un arcipelago formato da tre isole principali: Malta, Gozo e Comino. A soli 80 km dall’Italia, queste isole di Malta, pur essendo piccole, offrono esperienze memorabili e un’incredibile varietà di attività per ogni tipo di viaggiatore. Scopriamo ora a Malta cosa vedere.

Malta, isola di storia e leggende

Cominciamo con un po’ di storia. Per secoli Malta è stata contesa da Fenici, Romani, Arabi, Normanni e, soprattutto, dai Cavalieri di San Giovanni, noti anche come templari di Malta. Ogni dominazione ha lasciato tracce indelebili: templi megalitici unici al mondo, città fortificate Patrimonio UNESCO, chiese barocche e villaggi autentici.

malta unesco

Malta isola: cosa fare e cosa visitare

La bellezza di Malta non si limita al mare cristallino. L’isola di Malta è perfetta in ogni stagione per chi cerca relax, cultura, divertimento o sport. Dalle cose da fare a Malta la sera, come vivere la movida di Paceville, alle attività da fare a Malta durante il giorno, come escursioni a cavallo o immersioni nei fondali, ogni viaggiatore troverà la sua dimensione. Inoltre, la cucina maltese, influenzata dalla tradizione araba e italiana, offre esperienze gourmet di altissimo livello, con ristoranti stellati Michelin che valorizzano il pesce fresco e i prodotti locali.

Malta: 10 cose da vedere assolutamente

Se ti stai chiedendo a Malta cosa c’è da vedere, ecco un itinerario che unisce cultura, natura e intrattenimento:

1. La Valletta, la capitale

Tra i luoghi da visitare a Malta, La Valletta è imprescindibile. Le sue strade custodiscono la Cattedrale di San Giovanni, i Giardini Baracca con la vista mozzafiato sul Grand Harbour e i palazzi storici che raccontano l’epopea dei Cavalieri.

2. Mdina e Rabat, le città senza tempo

La “città silente” Mdina e la vicina Rabat sono posti da visitare a Malta che rivelano il lato medievale dell’isola. Catacombe, mura imponenti e vicoli suggestivi raccontano secoli di storia.

3. La Blue Lagoon di Comino

Un paradiso naturale per nuotare, fare snorkeling o semplicemente rilassarsi. Tra le cose da fare a Malta, un tuffo nella Blue Lagoon resta indimenticabile.

4. I templi megalitici

Mnajdra e ?a?ar Qim sono antichi complessi archeologici risalenti a oltre 5.000 anni fa. Tra i luoghi da visitare a Malta, questi siti rientrano nel Patrimonio UNESCO.

5. L’isola di Gozo e la leggenda di Calypso

Gozo è l’isola vicino a Malta che incanta con i suoi paesaggi rurali, i villaggi tradizionali e le leggende mitologiche. Secondo Omero, qui viveva la ninfa Calypso. E’ la tappa perfetta per chi cerca quiete e bellezza.

6. St. Julian’s e Sliema, per romantici e modaioli

Sliema e St. Julian’s sono l’anima moderna dell’isola di Malta. Ottime per una passeggiata sul lungomare, un aperitivo con vista o una cena gourmet. Non perdere il Love Bridge nella romantica Spinola Bay.

7. Marsaxlokk e il mercato del pesce

Marsaxlokk, nel sud dell’isola, è un tipico villaggio di pescatori con barche colorate chiamate luzzu. Ogni domenica ospita il mercato del pesce, dove provare il celebre Lampuki, il piatto locale per eccellenza.

8. Paceville e la vita notturna

Se ti chiedi cosa fare a Malta la sera, la risposta è senza dubbio Paceville, nel cuore di St. Julian’s. Qui le strade si animano al calare del sole: discoteche, pub, lounge bar e locali trendy si susseguono lungo le vie pedonali, creando un’atmosfera vivace e cosmopolita. È il punto di riferimento per chi ama divertirsi fino a tarda notte. Perfetta per i giovani ma anche per chi cerca un drink panoramico vista mare, Paceville rappresenta il lato più moderno e dinamico dell’isola di Malta.

9. Popeye Village, il villaggio di Braccio di Ferro

Tra le attività da fare a Malta con bambini, merita una visita il Popeye Village, costruito originariamente come set cinematografico per il film su Braccio di Ferro del 1980 con Robin Williams. Oggi è diventato un parco tematico a cielo aperto, affacciato su una baia spettacolare. Offre giochi, animazioni e scenari perfetti per scattare foto indimenticabili. Un’esperienza divertente per tutta la famiglia.

10. Paradise Bay, una spiaggia da sogno

Chi cerca posti da visitare a Malta per rilassarsi troverà in Paradise Bay una delle spiagge più incantevoli dell’isola. Nascosta in una piccola insenatura a nord, questa baia si raggiunge solo a piedi, il che la rende particolarmente tranquilla e immersa nella natura. Sabbia chiara, acqua turchese e un panorama selvaggio la rendono perfetta per chi ama la Malta più autentica e silenziosa.

Ora che vi abbiamo suggerito le 10 cose da vedere a Malta, considera che questa destinazione è ideale tutto l’anno, sia d’estate sia d’inverno.

malta unesco

Una destinazione per tutto l’anno

Vacanze sull’isola di Malta vuol dire vivere un’esperienza a 360 gradi tra storia millenaria, spiagge incantevoli, borghi affascinanti e un’offerta gastronomica sorprendente. Non è solo un luogo da cartolina: Malta è l’isola dei Cavalieri, un territorio che conserva le tracce del suo glorioso passato tra templi megalitici, fortezze barocche e villaggi di pescatori dove il tempo sembra essersi fermato.

Perfetta per ogni stagione, questa isola del Mediterraneo è ideale per un weekend romantico, una vacanza all’insegna del relax, oppure un viaggio culturale tra i suoi luoghi più iconici. Che tu stia cercando cose da fare a Malta in estate o posti da visitare a Malta in primavera, qui troverai un’armonia rara tra bellezza, autenticità e accoglienza.

Ora che sai dove si trova Malta Isola e quante meraviglie racchiude, non ti resta che prenotare la tua vacanza in una delle isole più affascinanti del Mediterraneo. Malta è ideale anche per brevi soggiorni o weekend fuori stagione, grazie al clima mite e alla facilità di spostamento. Non dimenticate di visitare anche Gozo e Comino, le altre due isole dell’arcipelago, per un itinerario completo.

Dove dormire a Malta: i migliori hotel di lusso

Chi desidera vivere un soggiorno esclusivo troverà a Malta un’ampia scelta di hotel di lusso, perfetti per completare l’esperienza tra storia, mare e cultura. A La Valletta spiccano boutique hotel ricavati da antichi palazzi barocchi, come The Phoenicia Malta, simbolo dell’ospitalità raffinata con giardini privati e vista spettacolare sul porto. A St. Julian’s, invece, si trovano resort moderni come l’Hilton Malta e l’InterContinental Malta, ideali per chi cerca comfort contemporaneo, spa di livello e ristoranti gourmet. Per chi vuole un’atmosfera più intima, l’isola di Gozo offre relais immersi nella natura, tra cui il Kempinski Hotel San Lawrenz, che abbina tradizione locale e servizi a cinque stelle. Infine, sull’isola di Comino è possibile vivere un’esperienza unica al Comino Hotel & Bungalows, un rifugio esclusivo circondato dal mare turchese della Blue Lagoon.

Per ulteriori informazioni consultate il sito ufficiale https://www.visitmalta.com/it/ .

PROPOSTE