L’Orto Botanico di Padova risale al 1545 ed è considerato la “culla della scienza” dal Comitato del Patrimonio dell’Umanità: u…

Itinerari e destinazioni per una vacanza nella natura. Viaggi naturalistici, trekking e percorsi che privilegiano il contatto con la natura
L’Orto Botanico di Padova risale al 1545 ed è considerato la “culla della scienza” dal Comitato del Patrimonio dell’Umanità: u…
Alla scoperta di una Calabria diversa, ricca di boschi e di laghi di montagna. Il Parco Nazionale della Sila e i paesi che sorgono al suo interno sono…
Molinetto della Croda, un mulino antico in provincia di Treviso, un fiume che alimenta una cascata e anche la sua ruota di legno. Piccole magiche visi…
Albergo a 4 stelle nel cuore della Valtellina. L’hotel, di proprietà della famiglia Compagnoni, vanta una lunga tradizione nei servizi di ospita…
Una regione per ogni stagione, paesaggi mozzafiato e castelli antichi circondati dalle montagne dove si annidano anche misteri e fantasmi…
Il leggendario Trenino Rosso, patrimonio dell’Unesco, parte dalla località italiana di Tirano: nel suo percorso attraversa poi montagne, costegg…
Cosa sono quelle strane costruzioni quadrate che si innalzano dalle vigne dell’Etna? Secondo alcuni sono misteriose piramidi pre elleniche, ma f…
Vacanze a Montagnana, ovvero nel cuore misterioso del Veneto. Tra castelli, mura antichissime, misteri risalenti ai cavalieri templari e tanto relax.…
Un borgo meraviglioso ai piedi di cascate ghiacciate, ecco perché Sottoguda in Veneto deve essere la meta per le vostre freschissime vacanze estive.…
Un itinerario che traccia i quattro punti cardinali d’Italia attraverso altrettanti comuni di confine. Mete forse non sempre note ma sicuramente…