
Viaggio in Messico: un itinerario imperdibile tra civiltà Maya e natura
-
-
-
- Aeroporto Nicelli a Lido di Venezia, il più antico e più bello d’Italia Aeroporto Nicelli a Lido di Venezia, Siti UNESCO in Veneto, quali sono e dove si trovano Siti UNESCO in Veneto, quali sono I Siti UNESCO in Lombardia, ecco dove si trovano I Siti UNESCO in Lombardia, ecco Follina, visitare il borgo antico e l’Abbazia Cistercense Follina, visitare il borgo antico e
La terra messicana è metà ideale per chi è affascinato dalla grande civiltà dei Maya e degli Aztechi e della natura spettacolare, dalle spiagge paradisiache e dalle acque tropicali. Un soggiorno nella penisola dello Yucatan ci porta alla scoperta di angoli incantevoli, passando da giornate di avventura e serate di cibi afrodisiaci e leggende da ascoltare.
L’itinerario proposto presenta un’interessante opportunità di vacanza, che ci porta alla ricerca di qualcosa di unico. Si parte dall’Italia dove si vola su Cancun. Da qui si parte alla volta di Chichen Itza. L’importante sito archeologico, l’opera più grande tra le costruzioni dei Maya, ospita la piramide El Castillo, il Tempio dei Guerrieri, il Santo Cenote e l’antichissimo Osservatorio Astronomico. Ci si sposta poi a Merida, città vivace che ben rappresenta lo stile di vita messicano, si passa per alcuni villaggi maya tradizionali, fino a raggiungere Celestum per l’escursione in barca alla ricerca degli eleganti fenicotteri rosa.
Si continua per la città portuale di Campeche che ci colpisce per la sua struttura tradizionale: si conservano, infatti, intatte le mura per difendersi dagli attacchi dei pirati. Si costeggia poi il Golfo del Messico fino a raggiungere Villahermosa, capoluogo della regione del Tabasco.
Raggiungiamo San Cristobal de las Casas tramite un’escursione sul battello fluviale lungo l’impattante canyon del Sumidero, un vero e proprio paradiso dove è possibile avvistare coccodrilli distesi al sole. Arriviamo, dunque, a San Juan Chamula, meta spirituale dove consigliamo di lasciarsi travolgere dalle celebrazioni degli sciamani. Lungo l’altopiano del Chiapas arriviamo alle incantevoli cascate dell’Agua Azul, dove i temerari possono concedersi un bagno frizzante. Gli ultimi giorni del viaggio sono dedicati a Tulum e al relax sulle sue splendide spiagge, per concludere il tour con la vera e propria pace dei sensi.
Messico quando andare?
Il periodo migliore per organizzare questa visita in Messico e poter vivere appieno le escursioni ai siti archeologici va da ottobre a maggio.