
L’anno del Dragone ? 2012
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Il Carnevale di Venezia 2023, ecco il programma degli eventi Il Carnevale di Venezia 2023, ecco La partita a Scacchi di Marostica, un evento in Veneto da vedere La partita a Scacchi di Marostica, Intavolando torna a promuovere la cucina locale sulle Colline del Prosecco Intavolando torna a promuovere la cucina Beauty Italy: un evento per celebrare la bellezza e la qualità italiana Beauty Italy: un evento per celebrare
Secondo il calendario cinese il 2012 è l’anno del Drago, un simbolo estremamente benaugurata e portatore di buoni presagi. Per questi si sono riuniti in migliaia nelle maggiori città da Pechino a Singapore, per festeggiare, pregare gli antenati e dare il benvenuto al nuovo anno tra fuochi d’artificio e grandi spettacoli.
In tutte le maggiori città dell’oriente e nelle più grandi metropoli del mondo le celebrazioni hanno coinvolto molte persone con cortei e spettacoli. Protagonisti non solo i cittadini cinesi, ma anche le comunità cinesi internazionali come quella di New York o Melbourn.
Il Dragone è l’unica creatura mitologica dell’oroscopo cinese ed è associato alla forza, alla salute, all’armonia e alla fortuna. Per questo motivo i draghi vengono posti al di sopra delle porte o sui tetti per bandire i demoni e gli spiriti maligni e l’Anno del Dragone è associato ad un periodo ricco e positivo.
Molti brand di moda internazionali hanno, inoltre, colto l’occasione per proporre edizioni limitate e collezioni speciali “dragon” dagli orologi più preziosi come quelli proposti da Piaget e Zannetti, dai gioielli Carrera y Carrera, all’orologio Richard Mille, al cellulare Vertu Dragon Collection, fino alle borse Ferragamo o alla macchinetta del caffè in cialde griffata Nespresso.
Passando dall’oroscopo cinese al calendario astrologico comune, VeraClasse vi propone a partire proprio dal 2012 il suo nuovissimo ed intrigante oroscopo del giorno per tutti i 12 segni….