
Spumanti Berlucchi ’61
-
-
-
- Brindisi di Capodanno con lo spumante in abito da sera Brindisi di Capodanno con lo spumante Prepotto, a un tiro di Schioppettino dalla Slovenia Prepotto, a un tiro di Schioppettino Il Radicchio Rosso di Treviso, come nasce e dove si trova Il Radicchio Rosso di Treviso, come Pernigo, l’amore per la terra ed i suoi prodotti biologici Pernigo, l’amore per la terra ed
A San Valentino, così come a Capodanno, è di rigore brindare con la persona amata e stappare una bottiglia di bollicine prestigiosa. Ecco allora che la nuova linea di Berlucchi ’61 – la linea di Franciacorta creata dalla Guido Berlucchi per celebrare quel
magico 1961 in cui ideò il primo metodo classico franciacortino – si veste a festa e propone le sue prestigiose etichette con una nuova veste estetica particolarmente adatta per un regalo.
Gli appassionati possono scegliere tre diverse versioni e brindare con un ’61 Rosè (nella romantica confezione color rosa), con un ’61 Saten caratterizzato da bollicine morbide e discrite (nella raffinata confezione azzurra) o con un classico e ricercato Brut ’61 dal carattere brioso, fresco e gradevolmente agrumato.
Ogni bottiglia è per l’occasione ha un look vagamente retrò e suggestivo custidita in un cilindro di latta impreziosito da un motivo ultra geometrico abbinato alla nuance cangianti.
Il brindisi con la persona del cuore (sopratutto nel caso sia un cultore del gusto e delle specialità gourmet) diventa pregiato e fresco, ma anche caratterizzato da un’estetica attuale e caratterizzata dai più ricercati fashion trend.
Berlucchi ’61 Rosé, Berlucchi ’61 Satèn e Berlucchi ’61 Brut sono in vendita presso le migliori enoteche al prezzo orientativo di 9 euro la mezza bottiglia (0,375l.), 18 euro la bottiglia (0,75 l.), 40 euro il magnum (1,5 l.).