
Una foresta naturale in città
-
-
Handwerk und Form 2012, Alberschwende, Bregenzerwald, Vorarlberg Tourismus
-
-
Almsommer Hauptsujet 2016
-
Sehenswürdigkeiten Salzburg, Blick vom Kapuzinerberg auf die Salzburger Altstadt und auf die Festung Hohensalzburg
-
Ort: Imst
- Carnevale di Venezia, come vedere lo spettacolo all’Arsenale “Original Signs” Carnevale di Venezia, come vedere lo Diletta Scandiuzzi, da cantante lirica a regina del tiramisù Diletta Scandiuzzi, da cantante lirica a MSC Crociere, ecco le più belle destinazioni per i prossimi due anni MSC Crociere, ecco le più belle Il giro del mondo in Crociera con MSC Il giro del mondo in Crociera
Una foresta naturale nel cuore di Padova: dal 15 al 19 giugno la città patavina ha ospitato il Bosco Itinerante Culturale, un’iniziativa promossa da Austria Turismo per presenta un prototipo unico al mondo denominato “airship”, nato da uno scambio intenso di idee tra il collettivo di architetti, designer e tecnici di breathe.earth.collective e Austria Turismo: si tratta di un dispositivo ibrido di vegetazione boschiva, uno spazio di microclima fruibile dai visitatori che fa riflettere sui temi dell’aria pulita e del clima.
L’installazione, una grossa cupola traslucida, è il contenitore di una vera e propria foresta nella quale godere di aria pulita. Grazie a una tecnologia avanzata l’aria resta fresca nonostante l’apertura sul soffitto, che permette di mantenere una continuità con l’ambiente atmosferico.
Sono stati riprodotte tre tipologie di ambienti boschivi, gli stessi che caratterizzano le regioni austriache: ambiente alpino, media montagna, regione danubiana.
«All’interno del Bosco Culturale itinerante» spiega Michael Strasser, Region Manager di Austria Turismo in Italia «i visitatori possono sedersi su panche di legno, respirare l’aria fresca di bosco e trovare un po’ di calma, staccando dalla frenetica vita cittadina. La cultura dell’Austria, in virtù del 50% di superficie boschiva, è in stretta relazione con questo patrimonio ambientale. Il Bosco Culturale itinerante va oltre il progetto di design e tecnologia; è in grado di raccontare storie, di creare legami fra natura e cultura e invita al dialogo».
Dopo le tappe di Padova e Milano, il “Bosco Culturale Itinerante” si è sposterà a Roma il prossimo settembre.