
Rolli Days, Genova
-
-
-
-
-
-
- Luxury Hospitality Conference, il lusso dell’ospitalità si incontra a Milano Luxury Hospitality Conference, il lusso dell’ospitalità Rosadira Festival: le Dolomiti risuonano di novità Rosadira Festival: le Dolomiti risuonano di “Il Guerriero mi pare strano”, il film-inchiesta di Alessio Consorte “Il Guerriero mi pare strano”, il Salone Nautico di Venezia: all’Arsenale la 4^ edizione 2023 Salone Nautico di Venezia: all’Arsenale la
A Genova gli antichi palazzi nobiliari vengono chiamati “Palazzi dei Rolli”, da qui al “Rolli Days” il passo è breve, sabato 23 e domenica 24 maggio questi meravigliosi scenari diventano eccezionali spazi espositivi per l’arte contemporanea, la musica e la danza urbana. Il centro storico di Genova vuole rivivere quei momenti gloriosi del XVI secolo, quando i Palazzi dei Rolli accoglievano ospiti illustri e mostravano il loro sfarzo al mondo, e lo fa a modo suo invitando tutti a divertirsi. La struttura articolata dei palazzi, assieme alle vie del centro, sono lo scenario perfetto per sculture, video, installazioni e performances di artisti contemporanei del panorama nazionale e internazionale.
Le nuove tecnologie sono destinate a fondersi con la tradizione, installazioni contemporanee interagiscono con i luoghi storici e in alcuni casi con le collezioni permanenti dei Musei genovesi di Via Garibaldi (Palazzo Bianco, Palazzo Rosso, e Tursi) e con quelle della Galleria nazionale di Palazzo Spinola.
Fra gli artisti presenti: Affiliati Peducci Savini, Alterazioni Video, Tommaso Arscone, Mirko Baricchi, Sandrine Bouiniere Skellie, Silvia Chiarini, Davide Coltro, Corpicrudi, Gehard Demetz, Ruben, Emanuela Fiorelli, Ito Fukushi, Giuliano Galletta, Giua, Anish Kapoor, Pier Paolo Koss, Virginia Monteverde, Svetlana Ostapovici, Barbara Segal, Carlo Zauli, Corrado Zeni, Maya Zignone.
Le performances di danza, a cura della Rete DanzaContempoLigure, e i concerti, che spaziano dalla musica barocca al jazz, si inseriscono nell’itinerario interagendo con l’arte visiva e gli spazi architettonici.
L’offerta di percorsi guidati a tema ed eventi enogastronici invita a scoprire di palazzo in palazzo la storia della città attraverso le vicende delle sue grandi famiglie e i piatti tradizionali della cucina ligure, un aspetto della cultura materiale che si rinnova nelle abitudini quotidiane.
“Rolli Days – Rolli Contemporanei 2009” è promosso e patrocinato da Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Comune di Genova – Assessorato all’Innovazione dei Saperi -, Assessorato al Turismo, Arredo urbano e Parchi, Sistema Turistico Locale del Genovesato, Regione Liguria, Provincia di Genova, Camera di Commercio di Genova, Associazione “Rolli della Repubblica Genovese”.
Ingresso libero
Orari: sabato 23 e domenica 24 maggio ore 10 – 19
Visite guidate gratuite con partenza dalle ore 10 ogni mezz’ora (ultima partenza ore 17.30) a cura di Itinera
Assaggi di baccalà e stoccafisso a cura dell’Associazione Palatifini
Informazioni al pubblico:
Bookshop di Palazzo Tursi
Tel. 010.2759185