
Post Nihil – La pittura ermeneutica di Pier Augusto Breccia, Todi
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- I protagonisti dell’Impressionismo in mostra a Torino I protagonisti dell’Impressionismo in mostra a La mostra di Frida Kahlo e Diego Rivera a Padova La mostra di Frida Kahlo e Una mostra di Kandinskij a Rovigo come mai si è vista prima Una mostra di Kandinskij a Rovigo La mostra di Gustav Klimt a Roma, il ritorno in Italia del grande artista La mostra di Gustav Klimt a
Fino al 2 agosto 2009 nella Sala Arengo dei Palazzi Comunali di Todi, nel mezzo della piazza ritenuta simbolo del medioevo italiano è possibile ammirare una mostra magica, capace di incantare il visitatore per maestria. “Post Nihil – La pittura ermeneutica di Pier Augusto Breccia” è un omaggio alla bravura e arte dell’artista internazionale noto come fondatore e massimo esponente della pittura ermeneutica.
46 dipinti ad olio su tela si fanno accompagnare da 20 disegni preparatori, nell’insieme è possibile comprendere l’arte di Pier Augusto Breccia, le sue forme e i temi complessi capaci di abbracciare l’ essere universale per proporre la razionalità accanto alla filosofia metafisica.
La quotidianità dell’ermeneutica.
Post Nihil – La pittura ermeneutica di Pier Augusto Breccia
Todi (Pg)
Fino al 2 agosto 2009
Sala Arengo dei Palazzi Comunali
Orario: tutti i giorni dalle 9.30-13.00 e dalle 16.00-19.30.
Ingresso libero.
Info: tel. 075.8945416 – 8943395