
Vacanze di Pasqua in Etiopia
-
-
-
-
- Un safari in Uganda tra scimmie dorate, scimpanzé e l’incontro coi gorilla Un safari in Uganda tra scimmie Algeria: il Parco Nazionale del Tassili n’Ajjer è Patrimonio dell’Umanità UNESCO Algeria: il Parco Nazionale del Tassili Viaggio in Nepal: un itinerario per la famiglia Viaggio in Nepal: un itinerario per Viaggio fotografico alla scoperta del Sud della Tunisia Viaggio fotografico alla scoperta del Sud
Idee viaggio di Pasqua in Africa
Per le vacanze di Pasqua si propone come una delle mete più affascinanti la magica Africa, e in particolar modo l’Etiopia. Questo angolo di paradiso, che si staglia lungo il corno d’Africa, propone degli interessanti spunti di viaggio alla scoperta della culla della civiltà: proprio in questi luoghi, infatti, sono stati ritrovati i resti dei nostri antenati preistorici (Lucy, la nostra mamma di “soli” 3 milioni di anni).
Cosa vedere in Etiopia
Ma non è tutto. L’Etiopia, infatti, possiede un patrimonio culturale, religioso e spirituale unico; non da meno è quello storico e architettonico, che si potrà ammirare in viaggio durante le vacanze di Pasqua in un percorso che esalta l’antichissima chiesa copta, i monasteri e le chiese scavate nella roccia, delle vere e proprie strutture sotterranee protette dall’Unesco in quanto considerate Patrimonio dell’Umanità.
Un’idea per sfruttare le vacanze di Pasqua al meglio è proprio quella di visitare i siti archeologici attraverso un itinerario che contempla castelli, templi e città leggendarie che si stagliano sullo sfondo di paesaggi mozzafiato con canyon e montagne fino ai 4.000 metri d’altezza.
Cose da vedere: il mercato all’aperto di Addis Abeba, il Lago Tana e i suoi monasteri, le sorgenti del Nilo Azzurro, le chiese ipogee di Lalibela.
Per maggiori informazioni sui percorsi lungo i siti archeologici in Etiopia all’insegna della cultura e della sostenibilità contattare CartOrange.