
Viaggio nel sud della Repubblica Domenicana
-
-
-
-
-
- Aeroporto Nicelli a Lido di Venezia, il più antico e più bello d’Italia Aeroporto Nicelli a Lido di Venezia, La spiaggia di Porto Caleri e il Giardino Botanico in Veneto La spiaggia di Porto Caleri e Visitare Aci Trezza in Sicilia, il borgo marinaro dei Malavoglia Visitare Aci Trezza in Sicilia, il Le Isole Vergini Britanniche, una vacanza ai Caraibi Le Isole Vergini Britanniche, una vacanza
Le popolate offerte turistiche non soddisfano tutte le esigenze, c'è chi preferisce mete meno battute per gettarsi a capofitto nella vacanza perfetta da crearsi su misura, tra gli itinerari possibili uno merita tutta la nostra attenzione la regione a Sud della Repubblica Domenicana.
La natura è protagonista di questo viaggio a ovest della capitale, tesoro incontaminato, nei paesaggi incredibili e spiagge da sogno, ciottoli o sabbia, e nelle foreste è lei a regnare indisturbata l' ambiente.
Da non perdere San Cristóbal luogo noto per la sorgente termale di La Toma, qui si possono ammirare i monumenti che ricordano le tracce dell’epoca di Trujillo e gustare i pasteles en hoja, una specie di involtini di carne stufata e macinata e purea di platano, avvolti in foglie di platano.
Alle destinazioni si aggiunge Baní, spiagge e paesaggi variopinti, e Azua, dove si incontra la spiaggia Playa Blanca e il museo archeologico, altro suggerimento è Barahona laghi e alture si alternano a deserti, questa zona è portatrice di storia, rivolta degli indios contro i conquistatori, e di leggende, sembra che proprio qui il pirata Cofresí abbia nascosto i suoi tesori mai ritrovati.
Un viaggio attraverso i sensi della natura e della storia, cullati dall'armonia del ricordo e dall'incanto offerto alla vista.