Gli Arazzi dei Gonzaga nel Rinascimento
A dal 14.03.2010 al 27.06.2010
-
-
-
-
-
-
-
-
- I protagonisti dell’Impressionismo in mostra a Torino I protagonisti dell’Impressionismo in mostra a La mostra di Frida Kahlo e Diego Rivera a Padova La mostra di Frida Kahlo e Una mostra di Kandinskij a Rovigo come mai si è vista prima Una mostra di Kandinskij a Rovigo La mostra di Gustav Klimt a Roma, il ritorno in Italia del grande artista La mostra di Gustav Klimt a
Nelle meravigliose sale di Palazzo Te, del Museo Diocesano e del Palazzo Ducale, verrà esposta una selezione degli arazzi appartenuti ai Gonzaga e realizzati durante il Rinascimento.
Trentaquattro opere stupefacenti, di notevoli dimensioni, che sono state riscoperte e rintracciate in tutto il mondo dall’esperto belga Guy Delmarcel in anni di ricerche, vengono ora di nuovo riunite: rappresentano la quasi totalità dei pezzi superstiti della collezione.
Un viaggio emozionante tra la seta, i colori e i soggetti più disparati, che offrirà uno scorcio rappresentativo dell’arte dell’arazzo in Europa e non mancherà di incantare il visitatore.
Palazzo Te
Viale Te 13, 46100 Mantova
Museo Diocesano Francesco Gonzaga
Piazza Virgiliana 55, 46100 Mantova
Museo di Palazzo Ducale
Piazza Sordello 40, 46100 Mantova
Orari
Palazzo Te
lunedì: 13-18, martedì-domenica: 9-18 (chiusura biglietteria 17.30)
Museo Diocesano Francesco Gonzaga
lunedì: 15-17.30, martedì-domenica: 9.30-12; 15-17.30
Museo di Palazzo Ducale
martedì-domenica: 8.15-19.15