
Suggestivo viaggio nel cuore dell’India
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Aeroporto Nicelli a Lido di Venezia, il più antico e più bello d’Italia Aeroporto Nicelli a Lido di Venezia, Siti UNESCO in Veneto, quali sono e dove si trovano Siti UNESCO in Veneto, quali sono I Siti UNESCO in Lombardia, ecco dove si trovano I Siti UNESCO in Lombardia, ecco Follina, visitare il borgo antico e l’Abbazia Cistercense Follina, visitare il borgo antico e
Il Rajasthan è la regione più evocativa dell’India, situata tra il deserto e le pianure gangetiche, un luogo di grande magia e fascinotra paesaggi suggestivi e tradizioni locali.
Questa terra è, infatti, ricca di storia: i popoli guerrieri dei Rajput rajasthani hanno saputo preservare le tradizioni più antiche, dove le città e i palazzi primeggiano per lo splendore e la raffinatezza di arti dall’inestimabile valore, dove il costume locale è rimasto legato al passato, sia nel vestire che nelle rappresentazioni di musica e danza.
Il modo migliore per conoscere la cultura di questa regione indiana è partecipare ai numerosi festival che si svolgono durante l’anno. Pittoresche stradine e palazzi che creano un’atmosfera sospesa nel tempo fanno da sfondo ad uno dei principali mercati di bestiame del Rajasthan. Siamo a Nagaur, antico insediamento Rajput circondato da alte mura e dominato da un poderoso forte, dove ogni anno, si riuniscono tutte le popolazioni rurali del distretto con carri trainati da buoi, bufali e cammelli. Ognuno sfoggia i migliori abiti tradizionali, gli uomini portano coloratissimi turbanti e le donne esibiscono collane, cavigliere d’argento e svolazzanti veli colorati. Uno degli eventi di maggior richiamo in questa occasione sono le corse dei cammelli, ma è possibile anche trovare oggetti in legno, accessori in pelle e altro ancora. Oltre a questo, durante le celebrazioni non mancano certo forme diverse di intrattenimento come quelle eseguite dai giocolieri e dai cantastorie, musiche e danze che arricchiscono la fiera.
Imperdibile anche il Festival del Deserto quando l’incomparabile bellezza e la stupefacente magia del deserto di Thar diventa per 3 giorni un palcoscenico che attira da tutta l’India del Nord danzatori con vesti colorate, artisti, musicisti, ballerini, burattinai e mangiatori di fuoco.
Per maggiori informazioni e proposte di viaggio www.earthviaggi.it