Festeggiare Halloween a Stoccolma
-
-
-
-
-
-
-
-
- Primiero San Martino di Castrozza, una vacanza d’inverno Primiero San Martino di Castrozza, una Slovenia, una settimana bianca tra sci e terme Slovenia, una settimana bianca tra sci Sciare in Austria: le più belle piste da sci si trovano in Carinzia Sciare in Austria: le più belle Una vacanza a Villach d’inverno tra terme e sci Una vacanza a Villach d’inverno tra
Halloween come lo conosciamo noi non esiste in Svezia. Niente zucche, streghe e fantasmi. Niente 31 ottobre. Si celebra tutto il primo sabato di novembre quando si accendono le luci delle candele nei cimiteri e nelle foreste e si intrecciano numerose tradizioni di grande fascino.
La notte delle tenebre a Stoccolma è dedicata alla visita dei cimiteri dopo l’ora del tramonto per deporre ghirlande di pino e candele e creare un’atmosfera unica, misteriosa e raccolta come solo nei lunghi inverni scandinavi ci può essere.
Particolarmente suggestiva è la visita al cimitero nel bosco, il Skogskyrkogården cimitero progettato dall’architetto Gunnar Asplund nel 1917, che, dal 1994 è patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Il Skogskyrkogården è un contesto unico che sa essere suggestivo, misterioso e spaventoso allo stesso tempo: un bosco di pini di oltre 100 ettari, entrando nel quali si è avvolti da un’atmosfera suggestiva tra conifere secolari, profumo di resina, silenzio profondo e lapidi disposte ai piedi degli alberi.
Commozione e stupore si mescolano soprattutto quando iniziano le cerimonie e il bosco è invaso da migliaia di persone delle quali si vedono solo le sagome alla luce delle candele che si muovono in silenzio. Il bosco si trasforma così e si illumina come se fosse popolato da mille folletti.
Un’esperienza da vivere assolutamente dedicandosi una breve vacanza in occasione del ponte di Ognissanti a Stoccolma.
Per maggiori indicazioni di viaggio: www.guidastoccolma.eu