
Vacanze estive a Cipro
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- La spiaggia di Porto Caleri e il Giardino Botanico in Veneto La spiaggia di Porto Caleri e Visitare Aci Trezza in Sicilia, il borgo marinaro dei Malavoglia Visitare Aci Trezza in Sicilia, il Le Isole Vergini Britanniche, una vacanza ai Caraibi Le Isole Vergini Britanniche, una vacanza Visitare l’isola di Pellestrina, l’incanto dei pescatori della laguna di Venezia Visitare l’isola di Pellestrina, l’incanto dei
C'è un'isola dove tutto l'anno si respira l'essenza del Mediterraneo: è Cipro un angolino tra cielo, mare e cultura millenaria legata a miti, leggende e al culto della dea greca Afrodite.
Dalla dea della bellezza questa piccola isola ha ereditato proprio il fascino e la suggestione che diventa ancora più accattivante e piacevole durante l'estate: da aprile ad ottobre, a sole tre ore di volo dall'Italia, si ha la possibilità di vivere in un paradiso!
Le vacanze estive a Cipro sono all'insegna delle sorprese e dell'incanto. Della cultura, del relax e del bel mare. Si tratta della terza isola pre grandezza del Mediterraneo e luogo di incontro tra Greci, Romani, Bizantini, Templari, Veneziani, Ottomani, Inglesi….che hanno creato, nel susseguirsi dei secoli, una cultura ibrida e cangiante e l'isola un museo a cielo aperto dove natura e resti archeologici si abbracciano e ben 56 spiagge sono state premiate lo scorso anno con la Bandiera Blu.
COSA FARE IN VACANZA A CIPRO:
Durante una vacanza a Cipro ci si può dilettare con molte crociere che solcano il Mar Mediterraneo, e sport come immersioni, vela, wind surf, bicicletta, trekking, tennis, golf e molto ancora….
Se il lato sportivo dell'isola è molto attivo durante tutto l'anno grazie al clima mite, lo è anche quello romantico che trasforma l'isola in una meta perfetta per un viaggio di nozze; mentre l'entroterra è un susseguirsi di vegetazione rigogliosa e macchia mediterranea e tranquilli agriturismi dove gustare le specialità tipiche.
COSA VEDERE DURANTE UNA VACANZA A CIPRO:
La vivace città costiera di Larnaka con i suoi affollati caffè e ristoranti; Agia Napa, Protaras, Paralimni detta anche Ammochostos Area dove si concentrano i "villaggi dalla terra rossa” e alcune delle spiagge più attraenti di tutta l’isola e la città di origine medioevale di Lemesos.
Tappa obbligata a Nicosia (Lefkosia), il cuore antico e moderno, nonché capitale di Cipro con i suoi contrasti e le sue bellezze come il centro storico, le mura veneziane e la seicentesca Cattedrale di S. Giovanni.
E poi meritano anche una tappa il Parco Naturale di Akamas è una rigogliosa riserva naturale ancora intatta, lambita dal mare e attraversata da itinerari naturalistici e cicloturistici che portano alla scoperta di un’interessante flora endemica; i Monti Troodos e Pafos, città patrimonio dell'unesco famosa per il parco archeologico, i mosaci delle ville di Dionisio e il tempio di Afrodite.
E se invece volete andare a Cipro durante l'inverno ecco la nostra proposta di vacanza…