
Alla scoperta della Turchia: viaggio ad Istanbul e in Cappadocia
-
-
-
-
-
-
-
- Aeroporto Nicelli a Lido di Venezia, il più antico e più bello d’Italia Aeroporto Nicelli a Lido di Venezia, La spiaggia di Porto Caleri e il Giardino Botanico in Veneto La spiaggia di Porto Caleri e Visitare Aci Trezza in Sicilia, il borgo marinaro dei Malavoglia Visitare Aci Trezza in Sicilia, il Le Isole Vergini Britanniche, una vacanza ai Caraibi Le Isole Vergini Britanniche, una vacanza
Tra le tante mete disponibili in Europa, una tra le più allettanti è rappresentata dalla Turchia. Il suo fascino richiama da sempre milioni di turisti per un viaggio lungo il Bosforo ammirando i resti della storia anatolica e della sua capitale, l’ex Costantinopoli. I luoghi dell’Impero Ottomano conquistano e affascinano la civiltà occidentale, mentre le vie brulicanti della sua capitale animano i mercati, le vie e i bazaar.
Istanbul
Istanbul (ex Costantinopoli) è il centro municipale più popoloso d’Europa, superando addirittura la capitale britannica. Le sue vie si spargono come miriadi lungo tutto il centro, che si divide in quartieri europei ed asiatici: questa è la particolarità di Istanbul, ovvero l’unica metropoli a cavallo tra due continenti. Viaggiando lungo le sue vie si può ammirare un brusio di persone che animano i mercati e la vita cittadina. L’itinerario classico prevede una visita alla basilica di Santa Sofia, alla famosa Moschea Blu (l’unica con cinque minareti) e all’antico ippodromo. Da non perdere è anche il Palazzo Topkapi, la residenza dei grandi sultani e il Gran Bazaar, uno dei più grandi ed antichi mercati esistenti al mondo.
Il consiglio di Veraclasse: fate un giro in battello lungo il Bosforo!
Cappadocia
A celebrare il mito anatolico ci pensa Ankara, capitale della Turchia. Ma la perla si trova nella vera e propria Cappadocia: lì si possono ammirare meraviglie storiche come la rocca di Uchisar (delle chiese rupestri), i camini delle fate nel Pasabag e i villaggi di Cavusin e Avanos.
Il consiglio di Veraclasse: visitate assolutamente gli empori di tappeti!