
Vacanze 2013 tra le bianche spiagge di Bali, Indonesia
-
-
-
-
-
-
-
-
- Aeroporto Nicelli a Lido di Venezia, il più antico e più bello d’Italia Aeroporto Nicelli a Lido di Venezia, La spiaggia di Porto Caleri e il Giardino Botanico in Veneto La spiaggia di Porto Caleri e Visitare Aci Trezza in Sicilia, il borgo marinaro dei Malavoglia Visitare Aci Trezza in Sicilia, il Le Isole Vergini Britanniche, una vacanza ai Caraibi Le Isole Vergini Britanniche, una vacanza
La gentilezza degli isolani, il mare blu che più blu non si può e le spiagge bianchissime sono solamente alcune tra le possibilità offerte da una vacanza per l’estate 2013 nell’isola di Bali, in Indonesia. Un luogo meraviglioso, in cui i panorami mozzafiato si alternano alle distese naturali; le spiagge bianchissime puntellano l’isola, attirando i turisti desiderosi di una vacanza rilassante nel mare più blu dell’oceano Indiano. Ma Bali non è solamente surf, onde e tintarella: lo testimoniano i numerosi musei e le tantissime architetture che sorgono sul suo suolo.
Estate a Bali: cosa visitare e dove andare
Una meta interessante quella dell’isola di Bali, in Indonesia: famosa sopratutto per la gentilezza e il sorriso che contraddistinguono i suoi abitanti, Bali offre numerose possibilità. Dalla vita rilassante del mare alle attività sportive come il surf e lo snorkeling, si passa allo shopping sfrenato e alle visite turistico-culturali: una serie infinita di possibilità di viaggio per le ferie dell’estate 2013 e di cose da fare, per non annoiarsi mai.
Dai meravigliosi panorami alla natura che regna incontrastata nell’isola: Bali offre i paesaggi più belli, tra cui sabbie finissime e mare blu che la rendono famosissima nel sud-est asiatico. Tra le spiagge più belle del mondo, caratterizzate da sabbia finissima e bianca, vanno segnalate quella di Kuta, la spiaggia di Siambaran, la spiaggia di Nusa Dua per il surf, la baia Mushroom Bay e Telakuja (spiaggia davvero paradisiaca, meta ambita di numerosi turisti).
Tante anche le possibilità che prevedono escursioni nell’isola. I paesaggi sono popolati da campi di riso, vulcani (come Gunung Batur) e scoscese montagne, ma anche laghi e costellazioni di piccoli villaggi tipicamente balinesi. Si consiglia di non perdere la visita alle montagne centrali di Penelokan e Jatiluwih dalle quali si gode una vista meravigliosa sull’Isola di Bali.
Gli amanti delle architetture si lasciano ammaliare, invece, dal Tempio di Ulu Watu e da Pura Besakih (meta anche di feste); non da meno è Gunung Kawi, un affascinante santuario scavato nella roccia.
Quelli che invece “non è una vacanza se non visito un museo” resteranno soddisfatti dall’offerta di Bali: Puri Lukisan offre una vasta collezione d’arte e un giardino interno in cui rilassarsi, mentre il museo di Negri Propinsi Bali conserva una serie di preziosi oggetti risalenti all’era preistorica.
Il traffico e l’atmosfera vivace delle capitali asiatiche non manca nemmeno a Bali: nella capitale Denpasar traffico e dinamismo caratterizzano le tipiche vie della città, che offre numerose possibilità anche per lo shopping.